Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Le Corti dell'Arte": venerdì 31 gran finale in omaggio a Gioachino Rossini
Inserito da (redazioneip), giovedì 30 agosto 2018 12:13:47
Gran finale in omaggio a Gioachino Rossini, di cui quest'anno ricorre il 150° anniversario della morte, per il 31° festival "Le Corti dell'Arte" a Cava de' Tirreni. Venerdì 31 agosto (alle 21) la corte del Teatro comunale, al Complesso di san Giovanni, farà da cornice alla serata "Rossiniana" che impegnerà i cantanti del Laboratorio lirico del maestro Enzo Di Matteo nell'interpretazione di scene tratte da celebri opere del genio musicale di Pesaro. Accompagnati dal pianista Luigi Maresca, si esibiranno, in arie, duetti e terzetti, i soprani Angelica Disanto,Anna Facciolo,Erika Liuzzi,Fabrizia Spada, il baritono Paolo Visentin, e il basso Vito Difonso.
Gioachino Rossini sarà omaggiato anche attraverso una sua grande passione, la cucina. Allo spettacolo seguirà, infatti, unacena "Rossiniana"(25 euro, bevande incluse) alla Taverna Scacciaventi, con menù basato su ricette del grande compositore, eccellente gourmet.
Organizzato dall'Accademia musicale"Jacopo Napoli" ediretto da Giuliano Cavaliere, il festival si è avvalso della conduzione di Eufemia Filoselli, del contributo del Comune di Cava de' Tirrenie del patrocinio della Regione Campania. Artisti di rilievo si sono avvicendati nei diversi appuntamenti, quasi tutti ospitati al Complesso monumentale di san Giovanni, tornato al suo antico splendore lo scorso anno, dopo importanti lavori di restauro e riqualificazione. Acclamati ospiti del festival,il pianista Alexander Romanovsky, il duo formato da Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello, il "Flamenco Tango Neapolis", il violinista Vadim Brodskicon il pianista Sergio De Simone, il clarinettista Gabriele Mirabassi in trio con Nando Di Modugno e Pierluigi Balducci.
Applauditi protagonisti della manifestazione sono stati anche giovani musicisti di talento - in scena per i "concerti aperitivo" a Palazzo di Città e per la rassegna "Corsi in Corti" - selezionati tra i tantissimi arrivati a Cava da diverse nazioni (tra cui Giappone, Cina, Canada) per seguire i Corsi di perfezionamento dell'Accademia "Jacopo Napoli", tenuti da autorevoli docenti e concertisti.
Fonte: Il Portico
rank: 107411102
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...