Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Le forme dell’amore” di Mariella Sellitti: domani presentazione a Cava de' Tirreni

Territorio e Ambiente

“Le forme dell’amore” di Mariella Sellitti: domani presentazione a Cava de' Tirreni

Inserito da (redazioneip), venerdì 22 marzo 2019 10:48:37

Sarà presentato domani, sabato 23 marzo, alle 18.00, al Marte il libro "Le forme dell'amore" di Mariella Sellitti (Le Piccole Pagine Edizioni). L'evento è il quinto appuntamento della rassegna letteraria "Campania d'Autore", organizzata dall'Associazione culturale L'IRIDE di Cava de' Tirreni con il patrocinio della Regione Campania e del Comune di Cava de' Tirreni ed in collaborazione con gli Istituti superiori della città.

Dialogheranno con l'autrice la presidente de L'Iride Maria Gabriella Alfano, la dirigente dell'Istituto di Istruzione Superiore "Galdi-De Filippis" di Cava de' Tirreni, Maria Alfano, il senatore Alfonso Andria, presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali che ha sede a Ravello. Parteciperà alla serata l'editore piacentino di "Le Piccole Pagine" Sandro Beretta. Aprirà i lavori Vincenzo Servalli, sindaco di Cava de' Tirreni. Letture a cura dell'autrice e di Giuseppe Basta. Moderatrice la giornalista Imma Della Corte.

Il punto di vista dei giovani lettori emergerà dagli interventi degli studenti della IV A Classico del De Filippis-Galdi, coordinati dalla prof. Giuseppina Salsano che hanno realizzato il booktrailer del romanzo.

Mariella Sellitti, scrittrice e sceneggiatrice di importanti fiction televisive tra cui nove edizioni di "Don Matteo", ambienta nell'incantevole Positano il racconto di un complesso e complicato intreccio sentimentale nel quale si esprimono le diverse ‘forme dell'amore'.

TRAMA: Elsa, Giulio e Giuliana amano, e amando danno scandalo. Siamo nell'estate del 1967 a Positano. Non è né il tempo né il luogo giusto per la loro "forma d'amore". Presto una ventata rivoluzionaria scuoterà le fondamenta del perbenismo borghese e spalancherà le porte a un altro modo di concepire la vita e l'amore, ma fino ad allora loro non sono liberi di amare. L'estate del 1967 è l'estate delle scelte che cambiano il corso di una vita. E Miriam è il risultato di quelle scelte. Ha una figlia adolescente, è separata e ha una relazione con un uomo di cui non è innamorata perché, forse, ama ancora suo marito. Siamo ai giorni nostri e tutto è più o meno lecito in amore. Gli scandali quasi non esistono più e lei è libera di fare ciò che vuole. Eppure amare è complicato anche quando si è liberi, forse perché, in fondo, non lo si è mai del tutto. Due estati a Positano: quella del 1967 e quella appena trascorsa. Passato e presente che, in alcuni momenti, non solo si alternano, ma convivono. Dalla terrazza di una vecchia villa a picco sul golfo, in tempi diversi e con spirito diverso, Elsa, Giulio, Giuliana e Miriam guardano il mare cercando in esso una risposta ai dubbi che stringono il cuore e l'anima. Non esiste, però, un'unica risposta quando la domanda riguarda l'amore.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10318102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno