Tu sei qui: Territorio e Ambiente‘Le Vie di Carlo V’: venerdì 18 a Cava convegno sul progetto di ricerca storica e promozione del territorio
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), venerdì 11 marzo 2016 12:29:56
Si chiama "Le vie di Carlo V" ed è il convegno per la presentazione del progetto culturale di promozione del territorio e di ricerca storica incentrato sull'eredità dell'imperatore che passò per Cava de' Tirreni, probabilmente, il 23 novembre 1535, accolto dall'allora sindaco Tommaso Pisapia. Organizzato dall'Associazione Pistonieri Archibugieri Santa Maria del Rovo, con il patrocinio morale della Città di Cava de' Tirreni, dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de' Tirreni, della Camera di Commercio di Salerno e con la Rete di Cooperazione degli l'Itinerari Europei dell'Imperatore Carlo V, si terrà venerdì 18 marzo alle 18,30 presso la Sala Consiliare.
Dopo i saluti del sindaco Vincenzo Servalli, del presidente dei Pistonieri Sabato Bisogno e del Commissario AAST di Cava de' Tirreni Carmine Salsano, gli interventi saranno affidati a Rosa Tomasone (Vice Presidente della rete di Cooperazione degli "Itinerari dell'Imperatore Carlo V") per la presentazione della Rete Europea di Cooperazione e delle attività in programma; a Giuseppe Apicella (Vice Presidente Pistonieri S. Maria del Rovo) per la presentazione de "Le vie di Carlo V" e la pubblicazione del bando per il conferimento di borse di studio per i migliori elaborati delle scuole medie superiori della provincia di Salerno sul tema "L'eredità di Carlo V nell'identità europea"; e a Lucia Avigliano (cultrice storia locale) per la presentazione del manifesto e delle foto dell'edizione del 1957 del Corteo Storico di Carlo V, in collaborazione con l'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de' Tirreni.
Introduzione e moderazione a cura di Antonio Di Martino.
Per informazioni:
pistonierismr@gmail.com | www.pistonieri.com | www.carlov.it
Fonte: Il Portico
rank: 103014104
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...