Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, Civale accusa: “Con la proposta di modifica del regolamento comunale Sindaco ostacola il referendum”

Territorio e Ambiente

Tensione tra Comitato Referendario e Amministrazione comunale

Maiori, Civale accusa: “Con la proposta di modifica del regolamento comunale Sindaco ostacola il referendum”

Il Coordinatore del Comitato Referendario, Prof. Mario Civale, denuncia l’ennesimo tentativo dell’Amministrazione comunale di rinviare l’attivazione del procedimento referendario, attraverso modifiche regolamentari che, se approvate, limiterebbero fortemente il diritto alla partecipazione popolare.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 27 marzo 2025 16:06:46

Il clima politico a Maiori si fa sempre più teso. In una nota ufficiale diffusa oggi, il Comitato promotore dei referendum - rappresentato dal Coordinatore Prof. Mario Civale - ha denunciato con fermezza quello che definisce come "l'ennesimo tentativo del Sindaco di rinviare sine die l'attivazione del procedimento referendario", previsto dallo Statuto comunale all'articolo 79.

Secondo quanto riportato, l'Amministrazione comunale non avrebbe ancora costituito la commissione preposta alla verifica di ammissibilità dei quesiti referendari presentati dal Comitato. Al contrario, nella prossima seduta del Consiglio comunale, fissata per il 28 marzo, sarà discussa una proposta di modifica del regolamento comunale sui referendum. Una scelta che - sottolinea Civale - rischia di avere effetti retroattivi sulla procedura attualmente in corso, in violazione dei principi di legalità e del diritto amministrativo.

Nella nota si legge che "tale modifica sembra voler agire retroattivamente sulla procedura referendaria in corso, in aperta violazione del principio di irretroattività degli atti amministrativi e dei regolamenti comunali". Più nello specifico, "le modifiche proposte al regolamento - in particolare l'innalzamento dei quorum - rischiano di rendere di fatto impraticabile l'attivazione di referendum da parte della cittadinanza".

Il Comitato parla apertamente di ostacoli all'esercizio dell'istituto referendario, denunciando che tali modifiche comprimono "in maniera irragionevole il diritto alla partecipazione popolare nella gestione politico-amministrativa della città", violando numerosi principi costituzionali e democratici, come proporzionalità, ragionevolezza, trasparenza e parità di trattamento.

Il Prof. Civale lancia quindi un appello al Consiglio comunale, affinché "esamini con la dovuta attenzione e responsabilità le modifiche proposte, al fine di non compromettere - oggi e in futuro - ogni forma di partecipazione popolare alla vita pubblica".

 

Leggi anche:

Maiori, il Consiglio comunale porta in aula il regolamento per i referendum

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 10573104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno