Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, Comitato promotore scrive al Prefetto di Salerno per richiedere avvio procedure referendarie
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 11 settembre 2024 12:09:38
Il Comitato promotore per i referendum comunali di Maiori ha inviato un'istanza formale al Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, chiedendo di avviare le procedure referendarie su due progetti che preoccupano la cittadinanza: la costruzione di un impianto di depurazione consortile in località Demanio e la realizzazione di una galleria tra Maiori e Minori, in un'area di elevato valore storico e paesaggistico.
Il Comitato, nato il 14 agosto 2024 e rappresentato dal Prof. Mario Civale, ha già notificato la richiesta di referendum al Sindaco di Maiori, raccogliendo 78 firme. Tuttavia, la risposta del Sindaco tarda ad arrivare, superando i termini previsti per la convocazione della Commissione per i Referendum. Un ritardo che potrebbe mettere a rischio il voto popolare, atteso entro il 2025.
"Il diritto dei cittadini alla partecipazione democratica è garantito dallo Statuto comunale e dalle leggi nazionali", sottolineano i membri del Comitato, che hanno quindi chiesto al Prefetto di intervenire, anche mediante la nomina di un Commissario ad acta, per evitare ulteriori ostacoli alla consultazione pubblica.
Le due questioni centrali oggetto del referendum riguardano:
- La tutela ambientale e paesaggistica della località Demanio, con l'obiettivo di abrogare le delibere comunali che autorizzano la costruzione di un impianto di depurazione consortile, considerato una minaccia per l'ecosistema locale.
- La salvaguardia delle aree di San Francesco, Grotta dell'Annunziata e Castello Mezzacapo, dove si vuole impedire la realizzazione di una galleria che collegherebbe Maiori a Minori, compromettendo un'area di straordinario valore storico e naturale, protetta dal Ministero della Cultura.
Con questa iniziativa, il Comitato ribadisce l'importanza di garantire ai cittadini il diritto di esprimersi su decisioni che impattano profondamente il futuro della comunità e dell'ambiente.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108711102
Amalfi - Quattro maestosi orci in ceramica vietrese, alti 80 centimetri, celebrano da oggi le gloriose Repubbliche Marinare d'Italia in vista della 70ª edizione della Regata Storica, che si terrà ad Amalfi dal 15 al 18 maggio 2025. L'installazione, fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale guidata...
Operazione di bonifica nel meraviglioso fiordo di Crapolla grazie all'intervento dell'Associazione Torca Crapolla, dell'Amp Punta Campanella, del settore Ambente del Comune di Massa Lubrense e di Penisola Verde. Raccolti una ventina di sacchi di rifiuti di ogni genere, abbandonati sulla spiaggia o portati...
Come ogni anno, con l'arrivo dei flussi turistici estivi, il Comune di Scala richiama all'ordine i titolari delle strutture extra alberghiere - B&B, case vacanze e affittacamere - invitandoli a garantire il corretto conferimento dei rifiuti prodotti dai propri ospiti. Con un avviso ufficiale firmato...
Giornate dal sapore autentico, tra natura, tradizione e scoperta. Ieri mattina, 13 maggio, gli alunni dell'IC "Ammendola-De Amicis" di San Giuseppe Vesuviano, diretto da Michele Antonio Iovine, hanno vissuto un'esperienza immersiva nella natura, partecipando all'Agri-experience Farmer Cult, spin-off...