Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" accusa il sindaco di disinformazione sul depuratore consortile
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 8 novembre 2024 11:21:40
Il Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" ha criticato le affermazioni del sindaco di Maiori, Antonio Capone, in merito al progetto di un nuovo depuratore consortile, previsto in località Demanio. Secondo il Comitato, le dichiarazioni del sindaco in consiglio comunale riguardo alla gestione delle acque reflue e all'attuale condotta sottomarina sarebbero infondate e foriere di disinformazione. I rappresentanti del Comitato sostengono che il sistema attuale, già in funzione, è dotato di tecnologie avanzate che permettono un'efficace diluizione degli effluenti.
La condotta sottomarina di Maiori, realizzata nel 2013 sulla base di un progetto del 2007, misura 850 metri lineari con un diametro di 500 mm e un diffusore a 16 uscite posizionato a 55 metri di profondità. Questo sistema, spiegano gli attivisti, "permette un'ulteriore diluizione degli scarichi grazie a un diffusore di ultima generazione, garantendo elevati standard di depurazione".
In aggiunta, il Comitato ha citato una sentenza del giugno 2023, secondo la quale le analisi effettuate dall'ARPAC tra il 2011 e il 2016 presso la spiaggia di Maiori avevano sempre riportato risultati eccellenti per la qualità delle acque, fatta eccezione per due occasioni. La stessa sentenza ha assolto le precedenti amministrazioni e i dirigenti tecnici del Comune dall'accusa di aver danneggiato le acque marine, evidenziando invece l'efficacia del sistema in atto.
Il Comitato ritiene che il sindaco, dimenticando quanto già realizzato dalle amministrazioni precedenti, offenda l'onorabilità delle figure coinvolte e arrechi danno all'immagine turistica della città. "È disinformazione - affermano i "No dep" - presentare il depuratore consortile come una necessità urgente, quando la condotta attuale ha dimostrato piena efficacia."
Infine, gli attivisti propongono una riflessione costruttiva, invitando l'amministrazione a riconsiderare il progetto del nuovo depuratore e a puntare su soluzioni che rispettino la storia e l'ambiente della Costiera, evitando interventi che potrebbero risultare dannosi e superflui.
(Foto: Maria Abate)
Fonte: Maiori News
rank: 10675100
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...