Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, dopo 45 anni Paolo Palermo restaura il suo stesso crocifisso per la Cappella di San Nicola /FOTO
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 21 settembre 2023 15:53:40
Oggi vi raccontiamo una bella storia di dedizione, passione e amore per la comunità, ambientata a Maiori.
Paolo Palermo, noto artista locale e Carabiniere in quiescenza, ha restaurato il suo stesso crocifisso in legno, riportandolo all'antico splendore.
La storia di Paolo Palermo è intrisa di resilienza e dedizione. Quando la sua carriera militare è stata interrotta prematuramente, egli non si è dato per vinto e con coraggio e sacrificio ha iniziato una nuova fase di realizzazione personale.
Dopo il congedo forzato, Paolo ha deciso di seguire la sua passione per l'arte e l'artigianato in legno. E da allora realizza opere uniche in legno.
Ma veniamo al restauro: il crocifisso intagliato 45 anni fa aveva bisogno di un intervento perché rovinato su tutta la superficie dai tarli del legno. Quando il gruppo della Cappella di San Nicola gli ha chiesto di rimetterlo a nuovo, lui non ci ha pensato due volte e lo ha restaurato gratuitamente.
Un lavoro che ha richiesto un mese e mezzo ma che ha portato a un risultato meraviglioso: dopo un trattamento specifico per uccidere la larve che si annidano ancora nel manufatto, l'artigiano ha ricoperto i buchi con una sostanza consolidante e ha lucidato nuovamente la superficie.
Il crocifisso restaurato è ora esposto con orgoglio nella Cappella di San Nicola a Maiori, che recentemente è stata riaperta ai fedeli grazie agli sforzi di un gruppo di giovani locali che l'ha ristrutturata a spese proprie e che adesso ringrazia l'artista per il suo contributo.
Leggi anche:
Maiori, grazie al lavoro di un gruppo di devoti sabato 12 agosto riapre la Cappella di San Nicola
Fonte: Maiori News
rank: 101227105
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...