Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, gli studenti del Comite protagonisti del Green Heritage Project
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 6 marzo 2025 13:50:57
Un incontro per scoprire, rispettare e proteggere il territorio: l'8 marzo 2025, l'IIS Marini Gioia Comite di Maiori ospiterà una conferenza dedicata alla sostenibilità e alla tutela del patrimonio culturale immateriale. L'evento si inserisce nel Green Heritage Project, un'iniziativa europea che analizza gli effetti del cambiamento climatico sulle tradizioni e sull'identità locale.
I protagonisti della giornata saranno gli studenti delle classi quinte degli indirizzi enogastronomico e tecnologico, che avranno l'opportunità di confrontarsi con esperti del settore. Salvatore Aceto, imprenditore e custode delle tecniche dell'agricoltura eroica della Costiera, parlerà del ruolo fondamentale della coltivazione tradizionale nella protezione dell'ambiente. Ad affiancarlo, i rappresentanti dell'Associazione Hiking the Amalfi Coast, che racconteranno la loro esperienza nella valorizzazione del territorio attraverso il turismo sostenibile.
L'incontro ha l'obiettivo di stimolare nei giovani una maggiore consapevolezza sulle sfide ambientali che la Costiera Amalfitana sta affrontando, spingendoli a riflettere sul loro ruolo futuro nella tutela della biodiversità e degli ecosistemi locali. La scuola, da sempre attenta alla formazione civica e ambientale, vuole offrire ai ragazzi strumenti concreti per comprendere come le loro scelte professionali possano incidere sulla sostenibilità del territorio.
Il Green Heritage Project rappresenta un'occasione preziosa per approfondire un tema sempre più centrale nel dibattito pubblico, coinvolgendo le nuove generazioni in un percorso di crescita che unisce tradizione, innovazione e rispetto per l'ambiente. Un'iniziativa che dimostra come anche la scuola possa essere un punto di riferimento per la costruzione di un futuro più sostenibile.
Fonte: Maiori News
rank: 10213101
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...