Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, ritardo nella pubblicazione delibera che nega referendum: il Comitato Promotore chiede spiegazioni
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 ottobre 2024 08:24:55
Continua la polemica a Maiori riguardo la mancata pubblicazione della delibera del Consiglio comunale del 26 settembre scorso, che respingeva la richiesta di avviare un referendum su due temi proposti dal Comitato Promotore per il Referendum Popolare. Il coordinatore del Comitato, il Prof. Mario Civale, ha inviato una lettera formale al sindaco e alla segretaria comunale, sollevando dubbi sul ritardo nella pubblicazione di una delibera dichiarata immediatamente esecutiva.
"La delibera del 26 settembre 2024 - si legge nella lettera firmata dal Prof. Civale - non è stata ancora pubblicata, nonostante l'immediata esecutività. Chiediamo di conoscere i motivi ostativi alla pubblicazione e di ricevere chiarimenti sui fattori tecnici e organizzativi che giustifichino tale ritardo."
La richiesta del Comitato punta a ottenere una risposta tempestiva dalle autorità locali. "La richiesta riveste carattere d'urgenza per motivi facilmente comprensibili", prosegue la missiva, sottolineando come il mancato rispetto dei tempi possa minare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni e nell'efficienza amministrativa.
La vicenda ha inizio il 14 agosto 2024, quando il Comitato presentava al Consiglio comunale una richiesta per l'avvio della procedura referendaria su due temi d'interesse pubblico (galleria e depuratore). Il 26 settembre, il Consiglio deliberava di dichiarare irricevibile l'istanza, ma ad oggi l'atto non è stato ancora reso pubblico, creando malcontento e sollevando domande sull'operato dell'amministrazione.
Il Comitato Promotore attende ora una risposta formale che chiarisca se ci sono problemi di natura tecnica o se si tratti di una scelta politica o amministrativa. "Chiediamo alla segretaria comunale, quale organo strettamente tecnico e amministrativo, di indicare con la massima urgenza le ragioni che hanno portato a questo ritardo."
Nel frattempo il Comitato è deciso a proseguire nella sua battaglia per garantire che i diritti referendari dei cittadini vengano rispettati.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101614104
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...