Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori: scuola propone autorefezione, ma sentenza cassazione dello scorso luglio lo vieta
Inserito da (Maria Abate), giovedì 7 novembre 2019 11:58:17
Gli alunni non possono consumare a scuola il cibo portato da casa durante la pausa pranzo. È la conclusione alla quale sono giunte le Sezioni unite della Cassazione con la sentenza depositata lo scorso luglio (n.20504 del 30/07/2019), che ha posto la parola fine al cosiddetto caso del "Panino a scuola".
Eppure a Maiori si può. Non essendo ancora attivo il servizio mensa all'Istituto comprensivo "Roberto Rossellini" di Via Capitolo, la dirigente scolastica ha comunicato in una circolare che «per le classi seconde, terze, quarte e quinte della scuola primaria da martedì 12 novembre i bambini porteranno un panino (o altro) come pasto da consumare in classe».
La Sentenza parla chiaro e mette il punto sul fatto che la mensa è un «servizio pubblico organizzato dall’amministrazione comunale, a domanda individuale, mediante l’erogazione di pasti collettivi confezionati secondo regole predefinite, anche sotto il profilo della sicurezza e tracciabilità degli alimenti, in locali igienicamente idonei».
In breve, consumare un panino in classe non sarebbe né consigliabile in una dieta bilanciata, né per una questione igienica.
Leggi anche:
Maiori: non ancora attiva la mensa scolastica, la preside: «Alunni porteranno un panino»
Fonte: Maiori News
rank: 104714100
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...