Tu sei qui: Territorio e AmbienteMeteo: colpo di coda dell’inverno, calo delle temperature di 10 gradi
Inserito da (Redazione), martedì 18 aprile 2017 15:43:37
Colpo di coda dell'inverno, con un calo delle temperature anche di oltre dieci gradi, a partire da mercoledì i e che durerà sino a venerdì per l'arrivo di aria fredda dall'Artico su tutta l'Italia. Lo affermano i meteorologi di Meteo.it spiegando che il brusco calo termico interesserà da oggi le regioni di Nordest, poi il Centro-nord e tra giovedì e venerdì anche il sud.La temperatura scenderà fino a 6-8 gradi sotto le medie stagionali e in alcuni casi le minime saranno vicino allo zero.
I venti freddi settentrionali saranno in sensibile rinforzo e tornerà qualche fiocco di neve in montagna, in particolare sulle Alpi orientali e sull'Appennino centrale, sotto i mille metri. Nel weekend le temperature torneranno ad aumentare. In particolare il tempo sarà variabile su tutta la Penisola, con alternanza di schiarite e annuvolamenti.Precipitazioni intermittenti più probabili tra bassa Campania, alta Calabria, Basilicata e Puglia meridionale e tra Marche meridionali, Abruzzo, Molise e zone interne del Lazio.
Prevista neve sull'Appennino fin verso 1.000 -1.200 metri. Deboli nevicate intermittenti nel nord dell'Alto Adige, a tratti fino al fondovalle. Temperature in diminuzione sulle regioni di Nordovest, quasi tutte quelle peninsulari e in Sardegna. Nel fine settimana, invece - concludono gli esperti di Meteo.it - sarà probabile un miglioramento con tempo più stabile e temperature in rialzo, sebbene ancora leggermente al di sotto delle medie stagionali.
Fonte: Il Portico
rank: 101630109
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...