Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMeteo, dal 20 novembre un assaggio d’inverno: forti piogge e aria fredda anche in Costiera Amalfitana

Territorio e Ambiente

Maltempo, Costiera amalfitana, temporali, pioggia, inverno

Meteo, dal 20 novembre un assaggio d’inverno: forti piogge e aria fredda anche in Costiera Amalfitana

Le prime avvisaglie del cambiamento saranno visibili già da giovedì 19 novembre, quando il tempo sarà per lo più stabile, ma ci sarà un calo a picco delle temperature minime, che dai 17° di oggi scenderanno a 13°

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 18 novembre 2020 13:18:50

Il mite autunno, alternato a giornate soleggiate che ricordano l'estate, che abbiamo conosciuto finora durerà fino ad oggi. Secondo i meteorologi, infatti, da venerdì 20 novembre e per tutto il corso del weekend, lo scenario sarà destinato a cambiare radicalmente con un'irruzione invernale a tutti gli effetti, in grado di provocare temporali, grandinate e addirittura la neve fino a quote di collinari.

Le prime avvisaglie del cambiamento saranno visibili già da giovedì 19 novembre, quando il tempo sarà per lo più stabile, ma si registrerà - anche in Costiera Amalfitana - un calo a picco delle temperature minime, che dai 17° di oggi scenderanno a 13°.

La fase di forte maltempo sarà generata da una massa d'aria gelida in discesa dal Polo Nord che scivolerà nel Mediterraneo attraverso la porta del Rodano e darà vita ad un ciclone continuamente alimentato da correnti instabili su tutta la Penisola.

Il vortice depressionario provocherà forti temporali e piogge persistenti soprattutto al Centro-Sud. Occhi puntati, in particolare, sulla Campania, dove i meteorologi non escludono il rischio di grandine, episodi alluvionali e allagamenti.

Di conseguenza si abbasserà la quota neve, con nevicate che sull'Appennino centrale potranno arrivare fin verso i 1.200 e i 1.600 metri. Saranno molto mossi o agitati i mari, soprattutto il medio e l'alto Adriatico e tutti i mari occidentali.

Sabato 21 novembre le temperature caleranno ulteriormente, sia nelle minime (12°) che nelle massime (15°). Un trend che continuerà anche domenica e per tutta la settimana successiva, nonostante l'assenza di precipitazioni.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 107610106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

Territorio e Ambiente

Lavori sulla SR 373 Castiglione-Ravello: dal 30 aprile al 1° maggio modifiche alla circolazione stradale

A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno