Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente"MG on Air", nasce il progetto radio ideato dal liceo "Marco Galdi" di Cava de' Tirreni

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, radio, liceo

"MG on Air", nasce il progetto radio ideato dal liceo "Marco Galdi" di Cava de' Tirreni

Per ascoltare il notiziario, è sufficiente connettersi alla pagina della scuola: sito classico - progetti - progetto radio e cliccare sul link Youtube del Liceo

Inserito da (redazioneip), martedì 12 gennaio 2021 11:13:17

Debutta in duplice edizione il primo giornale radio di MGonAir, la radio del Liceo Classico e Musicale "Marco Galdi" di Cava de’ Tirreni: l’edizione del mattino sarà online dalle ore 9:00 e quella della sera dalle 20:00.

Per ascoltare il notiziario, è sufficiente connettersi alla pagina della scuola: sito classico - progetti - progetto radio e cliccare sul link Youtube del Liceo. Il gr sarà pubblicato anche sul sito www.salernosera.it e condiviso sui canali social istituzionali.

Gli studenti, nelle vesti di cronisti, tecnici del suono, addetti al montaggio e all’ufficio stampa della neonata testata radiofonica, hanno lavorato assiduamente, anche durante le vacanze natalizie, e di sabato e di domenica: hanno scovato notizie, redatto pezzi, speakerato, composto sigle musicali, montato i notiziari dall’inizio alla fine.

La produzione è stata supervisionata e coordinata dai docenti caporedattori Emilia Aliberti, Raffaele Di Mauro, Giuseppina Orsini e Nicoletta Tancredi. Si ringraziano per la preziosa collaborazione i docenti: prof. Ivan Mascolini e prof.ssa Angela Nigro.

Due i gr, due gli speciali: la mattina va in onda "La matematica non è un’opinione, eppure si litiga!" e la sera "Grida la dad: i bravi studenti del 2021".

Inoltre, "Socrate, influencer negazionista"; "Problemi di cuore? La cura dal XII secolo"; "L’Oroscopo: chi è nato sotto il segno di Cicerone?"; "Non sai tradurre? Vai di Tradupirina"; "Wow il Galdi: come farne parte"; "Le emozioni della dad: viaggio in IIID".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10899109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno