Tu sei qui: Territorio e AmbienteMichele Placido a Minori: venerdì 11 agosto "Letto ad una piazza"
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 9 agosto 2017 23:03:32
Sarà il grande Michele Placido il prossimo protagonista de "Le vie dell'arte e del palato in costa d'Amalfi", trasformando il pontile di Minori impareggiabile location teatrale. Venerdì 11 agosto, il lembo di terra in mezzo al mare si trasforma in una suggestiva e quanto mai unica platea.
Dopo il coinvolgente ed emozionante avvio nel Peristilio degli Scavi della Villa Marittima Romana con "Le confessioni di Sant'Agostino" di Alessandro Preziosi, infatti la rassegna curata da Christian Merli si trasferisce in mare. Michele Placido, accompagnato dai suoi talentuosi compagni di viaggio, si esibirà in "Letto ad una Piazza". Uno spettacolo esilarante con al centro il mediterraneo e la lettura. Il mediterraneo, la culla della grande cultura, che ha dato i natali ad autori e poeti di infinita grandezza e la lettura, fonte di assoluta ricchezza e potentissima arma. Dunque "Letto ad una Piazza" con un titolo volutamente di senso doppio e forse multiplo, che però contiene chiara ed inequivocabile la volontà di comunicare e condividere letture con il pubblico e nel contempo esalta e sottolinea la magia della lettura, che isola e trasporta nel mondo dell'autore stimolando viaggi e percezioni soggettive.
Il grande maestro del teatro e del cinema ha saputo confezionare una performance allegra e leggera, particolarmente adatta per le rappresentazioni estive. Un salotto in cui sembra tutto affidato all'improvvisazione che cela invece un grande lavoro di studio e preparazione in cui nulla è lasciato al caso. Un contenitore piacevole in cui Placido interpreterà grandi personaggi come Dante, Neruda, Montale, D'annunzio e non mancheranno i versi dei più importanti poeti e scrittori napoletani come Salvatore Di Giacomo, Raffaele Viviani, Eduardo De Filippo. Un recital in cui il pubblico è coinvolto e si coinvolge anche grazie al sapiente ricamo tra drammaturgie e musica. Un orlo poetico musicale con le più belle canzoni napoletane di sempre da Salvatore Di Giacomo fino a Sergio Bruni curato ed eseguito dal Maestro Gianluigi Esposito e il suo musicista Antonio Saturno.
Ancora due giorni per assicurarsi il biglietto. L'ingresso in sala è a partire dalle ore 20,30.
Informazioni:
089 8541609 - 3319447323
Biglietti:
posti numerati: euro 25,00
Prevendite:
Pro Loco Minori - via Roma - tel. 089 877087
Gusta Minori Corporation - Largo Solaio de' Pastai - tel. 089 8541609
Fonte: Il Portico
rank: 108625101
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...