Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori Comune “Plastic free”
Inserito da (admin), sabato 6 luglio 2019 11:43:53
Consapevole della gravità del problema dell'accumulo dei rifiuti, che oramai minaccia realmente di distruggere l'ecosistema del nostro pianeta, anche la comunità di Minori intende farsi carico della questione e contribuire, nel suo piccolo, a prospettare delle soluzioni.
Come è noto, è proprio il mare, il tratto caratteristico di tutta la Costiera, a soffrire maggiormente i danni (a volte irreparabili) dell'inquinamento, particolarmente riguardo alla presenza sui fondali di materiale plastico altamente nocivo per l'ambiente marino e praticamente indistruttibile.
Per salvaguardare le residue possibilità di ristabilire l'equilibrio ambientale, è indispensabile che tutti, dalle organizzazioni fra Stati ai singoli individui nei comportamenti di ogni giorno, assumano finalmente atteggiamenti di consapevole responsabilità.
In attuazione della recente normativa europea e nazionale, il Comune di Minori ha inteso emanare un'ordinanza tesa alla minimizzazione dei rifiuti in plastica sul territorio comunale, che prevede: a) il divieto per gli esercizi commerciali e per gli operatori turistici di fornire o distribuire materiale monouso (come contenitori, stoviglie, posate, piatti, bicchieri, vassoi, ciotole, cannucce, utensili, etc.) non biodegradabile e non compostabile secondo gli standard di legge; b) il divieto per commercianti, artigiani ed esercenti di ristorazione di fornire o distribuire sacchetti in materiale plastico non biodegradabile e non compostabile; c) in occasione di manifestazioni pubbliche, il divieto ai soggetti organizzatori o gestori o partecipanti di utilizzare e distribuire materiale monouso non biodegradabile e non compostabile.
Soltanto per il divieto di cui al punto a) sarà ammessa una deroga all'operatività dell'ordinanza sino al 31 ottobre di quest'anno, a tutela degli operatori che si siano già dotati di scorte.
E' quasi superfluo aggiungere che Minori dovrà dimostrarsi ancora una volta all'altezza della sua fama, palesando (come già avviene per la differenziazione dei rifiuti) un elevato livello di civismo e di responsabilità sociale.
Fonte: Positano Notizie
rank: 104211103
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...