Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Mattia apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori diventa Comune “Plastic free”, dal 1° novembre sanzioni a chi non rispetta ordinanza

Territorio e Ambiente

Minori, Costiera amalfitana, plastic free

Minori diventa Comune “Plastic free”, dal 1° novembre sanzioni a chi non rispetta ordinanza

Da ordinanza n.43 del 5/7/19 dal 1° novembre 2019 Minori diventa Comune “Plastic free”, con il divieto di somministrazione di beni di ogni genere in materiali di plastica

Inserito da (Maria Abate), giovedì 31 ottobre 2019 12:05:06

Da ordinanza n.43 del 5/7/19 dal 1° novembre 2019 Minori diventa Comune "Plastic free", con il divieto di somministrazione di beni di ogni genere in materiali di plastica.

«Consapevole della gravità del problema dell'accumulo dei rifiuti, che oramai minaccia realmente di distruggere l'ecosistema del nostro pianeta - si legge nel Comunicato diffuso a mezzo stampa -, anche la comunità di Minori intende farsi carico della questione e contribuire, nel suo piccolo, a prospettare delle soluzioni. Come è noto, è proprio il mare, il tratto caratteristico di tutta la Costiera, a soffrire maggiormente i danni (a volte irreparabili) dell'inquinamento, particolarmente riguardo alla presenza sui fondali di materiale plastico altamente nocivo per l'ambiente marino e praticamente indistruttibile».

La minimizzazione dei rifiuti in plastica sul territorio comunale prevede:

  • il divieto per gli esercizi commerciali e per gli operatori turistici di fornire o distribuire materiale monouso (come contenitori, stoviglie, posate, piatti, bicchieri, vassoi, ciotole, cannucce, utensili, etc.) non biodegradabile e non compostabile secondo gli standard di legge;
  • il divieto per commercianti, artigiani ed esercenti di ristorazione di fornire o distribuire sacchetti in materiale plastico non biodegradabile e non compostabile;
  • in occasione di manifestazioni pubbliche, il divieto ai soggetti organizzatori o gestori o partecipanti di utilizzare e distribuire materiale monouso non biodegradabile e non compostabile.

Ai trasgressori saranno comminate sanzioni amministrative pecuniarie da 25 a 500 euro.

«Minori dovrà dimostrarsi ancora una volta - ha detto il sindaco Andrea Reale - all'altezza della sua fama, palesando (come già avviene per la differenziazione dei rifiuti) un elevato livello di civismo e di responsabilità sociale».

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 102411103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Punta Campanella, fiordo di Crapolla ripulito grazie ai volontari: “Ora manteniamolo pulito”

Operazione di bonifica nel meraviglioso fiordo di Crapolla grazie all'intervento dell'Associazione Torca Crapolla, dell'Amp Punta Campanella, del settore Ambente del Comune di Massa Lubrense e di Penisola Verde. Raccolti una ventina di sacchi di rifiuti di ogni genere, abbandonati sulla spiaggia o portati...

Territorio e Ambiente

Scala, Comune avverte B&B e case vacanze: «Se turisti non differenziano rifiuti, sanzioni ai titolari»

Come ogni anno, con l'arrivo dei flussi turistici estivi, il Comune di Scala richiama all'ordine i titolari delle strutture extra alberghiere - B&B, case vacanze e affittacamere - invitandoli a garantire il corretto conferimento dei rifiuti prodotti dai propri ospiti. Con un avviso ufficiale firmato...

Territorio e Ambiente

Penisola sorrentina: le Agri-experience di Farmer Cult conquistano alunni e studenti di San Giuseppe Vesuviano

Giornate dal sapore autentico, tra natura, tradizione e scoperta. Ieri mattina, 13 maggio, gli alunni dell'IC "Ammendola-De Amicis" di San Giuseppe Vesuviano, diretto da Michele Antonio Iovine, hanno vissuto un'esperienza immersiva nella natura, partecipando all'Agri-experience Farmer Cult, spin-off...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: operazione di bonifica del suggestivo il Fiordo di Crapolla

Operazione di bonifica nel meraviglioso fiordo di Crapolla grazie all'intervento dell Associazione Torca Crapolla, dell'Amp Punta Campanella, del settore Ambente del Comune Massa Lubrense e di Penisolaverde Spa . Raccolti una ventina di sacchi di rifiuti di ogni genere, abbandonati sulla spiaggia o portati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno