Tu sei qui: Territorio e AmbienteNapoli, Nocera, Cava, Salerno nelle testimonianze dei viaggiatori inglesi dell’800
Inserito da (Redazione), venerdì 1 dicembre 2017 12:04:40
di Rosanna Lamberti
E' fatto notorio che Cava de' Tirreni fu meta, nel ‘700 e nell'800, di viaggiatori attirati dalle bellezze del territorio. Forse non tutti sanno, però, che la città metelliana era una delle tappa dell'itinerario di pittori, scrittori stranieri, soprattutto inglesi che cercavano in Campania scorci meravigliosi da ritrarre o da raccontare.
Alla Biblioteca di Nocera Inferiore, è possibile, ascoltando la relazione del professor Vincenzo Pepe, scoprire come, nell'800 romantico, si spostavano da Napoli verso Salerno i viaggiatori inglesi, cosa li motivasse nella loro ricerca del bello e come Cava fosse una meta fissa del loro percorso culturale. Un itinerario che dalla città caotica di Napoli li portava a transitare nella piana dell'Agro, ad attraversare la nostra vallata chiusa tra colli e monti, a sbucare sul mare della Costiera e sul golfo di Salerno in un'alternanza di paesaggi e di emozioni.
L'appuntamento è, allora, fissato presso la Biblioteca di Nocera Inferiore, ore 18,30, dove nei giorni del 4 e 11 dicembre sarà possibile ripercorrere quegli antichi itinerari.
Fonte: Il Portico
rank: 100612106
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...