Tu sei qui: Territorio e AmbienteNasce la Rete delle Aree Marine Protette in Campania: un nuovo modello di turismo sostenibile
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 13 marzo 2025 11:07:33
La Regione Campania si conferma tra le più attente alla tutela del proprio patrimonio marino con il lancio di un'importante iniziativa: la creazione di una Rete delle Aree Marine Protette Campane. Il progetto, volto a valorizzare e preservare le bellezze naturali e culturali della regione, è stato presentato ieri, 12 marzo, in conferenza stampa.
All'evento hanno partecipato l'Assessore al Turismo Felice Casucci, la Dirigente Risorse Naturali Protette Rosa Caterina Marmo e i Direttori delle principali Aree Marine Protette campane: Maurizio Simeone (Parco Sommerso di Gaiola), Antonino Miccio (Regno di Nettuno) e Carmela Guidone (Punta Campanella). Presenti anche rappresentanti del mondo ambientalista, tra cui Rosalba Giugni, fondatrice di Marevivo Ets.
Il progetto punta a rafforzare la collaborazione tra le diverse AMP della regione, con l'obiettivo di migliorare la tutela dell'ecosistema marino e al tempo stesso favorire un turismo sostenibile. Un turismo "lento", basato sul rispetto dei territori e sulla scoperta delle bellezze sommerse del Golfo di Napoli, che possa diventare un modello per il futuro.
La Campania, una delle regioni italiane con il maggior numero di Aree Marine Protette, si pone così all'avanguardia nella valorizzazione del proprio mare, coniugando conservazione ambientale e sviluppo economico nel segno della sostenibilità.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10677100
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...