Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteNel campo delle viole: Simonetta Lamberti sempre nel cuore dei Cavesi

Territorio e Ambiente

Nel campo delle viole: Simonetta Lamberti sempre nel cuore dei Cavesi

Inserito da (Redazione), domenica 11 agosto 2019 13:07:39

di Angela Vitaliano

"Per non dimenticare, per costruire..." queste frasi hanno animato le serate del 27 e del 29 luglio nella corte Rinascimentale di Casa Apicella a Cava de' Tirreni . Sould out in entrambe le serate per assistere allo spettacolo " Nel Campo delle Viole" scritto da Diego Sommaripa e Ivan Luigi Antonio Scherillo. Diego Sommaripa ha diretto lo stage estivo organizzato come ogni anno dal Teatro Luca Barba trattando l'argomento dell'eterna lotta tra il bene e il male. Il bene rappresentato da tre morti innocenti per mafia: Antonio Landieri, un disabile ucciso per sbaglio (Nicola Della Porta), la cavese Simonetta Lamberti, 11 anni uccisa in un attentato al padre il giudice Lamberti (Alessandra De Simone), Salvatore Nuvoletta,il carabiniere eroe, morto per salvare un bambino di 9 anni facendogli scudo con il suo corpo( Pietro Paolo Parisi) e il male rappresentato dal cattivo consigliere Corrado (Giuseppe Cardamone), dal politico mellifluo e infido (Mario Odato), dalla donna del politico Echia, interpretata alternativamente da Carolina Damiani, Valeria Palladino e Mariagrazia Lambiase (Echia è l'antico nome della collina su cui sorge Napoli). Lo spettacolo nella versione originale fu già rappresentato al Premio Li Curti che vinse nel 2013, madrina Liliana De Curtis, ed ebbe la menzione speciale al Premio Landieri sempre nel 2013.

Un pubblico commosso, ha seguito lo svolgersi delle azioni, che si sviluppavano su più parti. Il regista ha immaginato che il tutto si svolgesse in un luogo non ben determinato, mentre dal terrazzo (che poteva anche essere il Paradiso) si affacciavano a tratti delle figure evanescenti che donavano al pubblico brani della Festa organizzata dalle vittime della mafia per i bambini da essa uccisi tratti dalla Cantata per la festa dei bambini morti per mafia di Luciano Violante. E allora si sentivano le voci di Rosalba Vitale, bravissima calabrese, Antonietta Cavaliere, Tiziana Memoli, Angela Vitaliano, Mariantonietta Apostolico, Paola Avagliano, Antonella Vitale. Sulla scena principale si assisteva al dolore dei genitori di Antonio Landieri ( Gerardo Caputo e Teresa Accarino), ai commenti di una brava giornalista (Fabiana Penna), alle dolci parole della mamma di Simonetta(Assunta Santoriello).

L'inizio ha visto Alessandro Bruno (splendida voce in Kumbaya e in Vesuvio), declamare una sua poesia in vernacolo e la processione delle donne del terrazzo che passavano in mezzo agli spettatori pronunciando nomi conosciutissimi di vittime della mafia. Emozione fortissima. Non un cellulare, non una distrazione qualsiasi, non movimenti nervosi, il pubblico seguiva con interesse e commozione. Occhi lucidi e fazzoletti in mano. Applausi a scena aperta. E anche le recensioni successive sono state positive. Una per tutte: un'insegnante ora in pensione, che ha lavorato a lungo a Caivano congratulandosi con Cardamone gli ha detto di averne conosciuti molti come il suo personaggio, che oscuravano le pur brave persone che purtroppo vivono in quei quartieri. La famiglia di Simonetta è stata presente in entrambe le serate. Meglio non prolungarsi oltre ma regista e attori meritavano di essere citati. Che dire di colei che è artefice di tanti eventi culturali a Cava? Semplicemente che è un genio, soprattutto per la grinta e la capacità di non demordere davanti agli ostacoli che le si frappongono.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107610109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno