Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteNel nuovo direttivo campano dell’A.N.P.C.I. tre rappresentanti della Costiera Amalfitana

Territorio e Ambiente

I sindaci di Atrani e Furore e l’assessore di Scala entrano nel direttivo regionale dell’Associazione Nazionale Piccoli Comuni d’Italia

Nel nuovo direttivo campano dell’A.N.P.C.I. tre rappresentanti della Costiera Amalfitana

Michele Siravo, Giovanni Milo e Luigi Mansi rappresentano la Costiera Amalfitana nel nuovo direttivo dell’A.N.P.C.I. Campania. L’organismo si è recentemente riunito a Napoli per aggiornare la sua composizione e delineare le prossime sfide politiche e legislative per i piccoli comuni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 dicembre 2024 18:10:13

Sono tre i rappresentanti della Costiera Amalfitana nel direttivo regionale campano dell'A.N.P.C.I., l'associazione nazionale che raggruppa i comuni italiani con popolazione fino a 5.000 abitanti.

Si tratta del sindaco di Atrani Michele Siravo, del sindaco di Furore Giovanni Milo e dell'assessore di Scala Luigi Mansi.

Il direttivo si è riunito a Napoli l'11 dicembre scorso per la riconformazione dello stesso ed il tradizionale scambio di auguri natalizi.

A presiedere il direttivo per il 2025 è Zaccaria Spina, già designato dal presidente nazionale Franca Biglio.

Di seguito tutti i componenti, la cui nomina è stata ratificata all'unanimità dei presenti:

  • Alfredo Rosalba, sindaco di Casola di Napoli (NA)
  • Michele Siravo, sindaco di Atrani (SA)
  • Giovanni Milo, sindaco di Furore (SA)
  • Giuseppe Caso, sindaco di Romagnano al Monte (SA)
  • Luigi Mansi, assessore di Scala (SA)
  • Silvio Vendettuoli, sindaco di Ciorlano (CE)
  • Giuseppe Di Cerbo, sindaco di Baia e Latina (CE)
  • Antonio Montoro, sindaco di Fontegreca (CE)
  • Pasquale Perrone, assessore di San Pietro in Fine (CE)
  • Emilio Salvatore, sindaco di Casalbore (AV)
  • Giuseppe Moriello, sindaco di San Nicola Baronia (AV)
  • Nicola Norcia, sindaco di Greci (AV)
  • Fabio Della Marra Scarpone, sindaco di Savignano Irpino (AV)
  • Angelo Marino, sindaco di San Marco dei Cavoti (BN)
  • Armando Rocco, sindaco di Calvi (BN)
  • Giuseppe Addabbo, sindaco di Molinara (BN)
  • Salvatore Mazzone, sindaco di Pietrelcina (BN)
  • Andrea Giallomardo, sindaco di Castelfranco in Miscano (BN)

 

Il presidente Zaccaria Spina, insieme al vice presidente nazionale Arturo Manera, ha inoltre annunciato l'intenzione di aggiornare la piattaforma rivendicativa dell'associazione, da sottoporre ai vari livelli regionali e nazionali a seconda delle competenze.

"All'ordine del giorno dell'agenda governativa infatti, ci sono la rivisitazione del TUEL, il Testo Unico degli Enti Locali, la riforma delle province, dal sistema elettorale alle funzioni, passando per ruolo e competenze, e ancora - incalza Spina - il Disegno di legge sulla montagna che è stato presentato ma a nostro avviso bisogna apportare alcuni correttivi."

"Sul piano regionale invece," conclude, "si ravvisa la necessità di rivedere alcuni enti locali tipo le comunità montane, ma ci sono delle rivendicazioni in tema di urbanistica, ambiente, ed energia, prevedendo degli interventi normativi e legislativi, cioè provvedimenti che vadano incontro alle esigenze degli enti di minori dimensioni."

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101016103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno