Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteNella Giornata del Panorama FAI un'escursione guidata alla Baia di Ieranto

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense, Napoli, Costiera sorrentina

Nella Giornata del Panorama FAI un'escursione guidata alla Baia di Ieranto

Il 15 settembre un evento dedicato all’osservazione attenta e consapevole del paesaggio in Costiera sorrentina

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 4 settembre 2019 09:04:44

I paesaggi italiani, oltre a essere ambienti di vita quotidiana, sono uno straordinario elemento identitario, capace di contribuire alla creazione di una coscienza civica diffusae al benessere dei territori e dei loro abitanti. Sono la parte più estesa e compiuta del patrimonio culturale del nostro Paese: alla loro definizione concorrono da un lato l'insieme delle componenti naturali e degli elementi antropici che li caratterizzano e dall'altro la percezione che di essi ha la popolazione.

 

Promuovere e diffondere la loro conoscenza e il loro valore storico, culturale, ambientale e sociale sono azioni fondamentali per rafforzare il senso di appartenenza dei cittadini e per stimolare un loro coinvolgimento attivo nella tutela dei beni comuni. E proprio in quest'ottica domenica 15 settembre 2019 il FAI - Fondo Ambiente Italiano, coerentemente con la sua missione, organizza in collaborazione con Fondazione Zegna la sesta edizione della "Giornata del Panorama", evento dedicato all'osservazione attenta e consapevole del paesaggio.

 

Protagonisti della manifestazione saranno gli affascinanti panorami che si godono da sei Beni del FAI - Castello e Parco di Masino a Caravino (TO), Villa Flecchia e Collezione Enrico a Magnano (BI), Podere Case Lovara a Punta Mesco, Levanto (SP),Bosco di San Francesco ad Assisi (PG), Baia di Ieranto a Massa Lubrense (NA) e Saline Conti Vecchi ad Assemini (CA) - a cui si aggiunge l'Oasi Zegna a Trivero (BI), imponente progetto di valorizzazione ambientale e sociale voluto da Ermenegildo Zegna e patrocinato dal FAI. Sette paesaggi italiani, ciascuno con caratteristiche e peculiarità uniche, che verranno svelati in tutta la loro grandiosità e bellezza grazie a numerose attività e agli itinerari speciali proposti, pensati appositamente per far spaziare lo sguardo dei visitatori tra panorami vicini e lontani, tra scenari forestali e mare, tra monti e isole, tra città e saline, tra terreni coltivati e formazioni geologiche.

 

Proposta di grande suggestione quella della Baia di Ieranto, dove si potranno scoprire le peculiarità della Penisola sorrentina, dei Monti Lattari e della Costiera amalfitana dal punto di vista della conservazione della natura, grazie a un'escursione guidata che vedrà la partecipazione del Presidente dell'Ente Parco Regionale dei Monti Lattari Tristano Dello Ioio e di Antonino Miccio, Direttore dell'Area Marina Protetta "Punta Campanella". Si partirà alle ore 9.30 dalla piazzetta di Nerano e percorrendo il sentiero verso Ieranto sarà possibile stupirsi di fronte alla perfetta armonia tra montagna, collina e mare che caratterizza questi luoghi famosi in tutto il mondo. Una volta giunti al Bene del FAI, i visitatori verranno accompagnati nella zona della ex cava Italsider e all'antica Torre di Montalto, punto di osservazione privilegiato da cui lo sguardo può spaziare dalla cima del Monte Faito all'isola della Vetara e abbracciare interamente i confini della Baia. Chi lo vorrà potrà completare la visita in mare, con un percorso guidato con kayak, maschera e pinne in compagnia di guide e biologi marini dell'Associazione MAREA Outdoors, per esplorare le coste della Baia - zona a protezione speciale dell'AMP "Punta Campanella" - e il suo mondo sommerso. Alle ore 15.30, a conclusione della visita, in programma interessanti incontri con i rappresentati delle aree protette protagoniste della giornata, sul tema del lavoro di conservazione e tutela.

Prenotazione obbligatoria entro il 10 settembre al numero 335/8410253. Si consigliano scarpe da trekking, cappello, acqua, colazione al sacco, costume da bagno e crema solare.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 100111103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno