Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteNotti al Castello

Territorio e Ambiente

Notti al Castello

Inserito da (Redazione), lunedì 10 luglio 2017 13:22:19

di Angela Vitaliano

Nello splendido scenario del Castello di Sant'Adiutore a Cava de' Tirreni, domenica 18 giugno è ritornata la manifestazione di arte, teatro e musica, "Le Notti al Castello" con la direzione artistica della vulcanica Geltrude Barba e l'organizzazione dell'Ente Montecastello. Lo spettacolo del sabato 17 è stato sospeso a causa delle cattive condizioni meteorologiche. Il tema della kermesse è stato "Storie e leggende napoletane", sviluppato egregiamente dagli artisti che hanno offerto al pubblico uno spettacolo suggestivo e impegnativo. Chi si è avventurato sul monte ( e sono stati in molti) si è trovato immerso in un'altra epoca e in un altro contesto accompagnati da tre accompagnatrici di eccezione Agnese Pisapia, Laura Cardamone e Tiziana Memoli.

Si è passati da Giovanna la Pazza (Mari Tulimieri) che con le sue ancelle (Teresa Accarino e Rosalia Pannullo) uccide l'ennesimo amante (Daniele Purgante) da cui, a sua volta, viene uccisa con lo stesso veleno; alla crudele Lorenza Spinelli (Lucrezia Ardito), dalla storia di Maria Davalos alle favolette di Basile (Anna Casaburi, Pietropaolo Parisi e Valeria Palladino), poi ci sono stati "I fantasmi di palazzo Petrucci" (Compagnia Teatrale "Viente 'e Terra") fino a raggiungere l'epilogo sul terrazzo del Castello dove Mario Odato ha rappresentato la disperazione dei morti in guerra di qualsiasi epoca con un accenno a Mamma Lucia e alle tragedie che avvengono oggi in tutto il mondo; Carolina Damiani è stata una donna violentata e uccisa dai turchi invasori ma anche una vittima dei continui femminicidi che ancora avvengono; Sabatino Apicella è stato l'ammalato di peste a cui non poteva sfuggire ma anche di tutte le malattie incurabili dei tempi nostri; infine Giuseppe Cardamone ha urlato il dolore dell'attore che viene continuamente sminuito e offeso dai continui tagli operati dal governo e dall' assenza del sostegno del pubblico. Grandissima interpretazione di questi giovani attori che hanno ricevuto moltissimi applausi.

Tutti meritati da una recitazione sentita, vera che ha dato i brividi a tutti. Questo a dimostrazione che il teatro ha bisogno solo di uno spazio anche minimo, di bravi attori, di una regia curata nei minimi particolari e soprattutto del pubblico.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 107916109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno