Tu sei qui: Territorio e AmbienteNubifragi a Milano e in Brianza, alberi caduti e tetti scoperchiati
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 26 agosto 2023 21:38:57
In Lombardia si attendeva con ansia l'arrivo del calo delle temperature, ma non ci si aspettava che l'allentamento del gran caldo coincidesse con i disastri subiti in Lombardia, in special modo a Milano e in Brianza.
In due ore sono state 180 le chiamate di soccorso giunte ai vigili del fuoco di via Messina, impegnati soprattutto per mettere in sicurezza i tetti di diversi edifici e rimuovere alberi pericolanti o caduti.
Il violento temporale che si è abbattuto su Milano ha creato problemi alla circolazione dei tram, a causa dei rami caduti sui cavi della rete elettrica. Molte le linee deviate.
Un albero abbattuto dal vento è finito sui binari della linea ferroviaria Brescia-Iseo-Edolo a Pisogne, interrompendo per qualche ora la circolazione dei treni.
Bloccata anche la linea ferroviaria fra Locate e Certosa nel Pavese e il tratto fra Mortara e Parona Lomellina.
Problemi si sono registrati inoltre alla circolazione automobilistica. A Varedo (Monza Brianza) svincolo bloccato in entrata per una pianta sulla superstrada, in direzione Milano.
Una pianta è caduta prima di Assago in A50, Tangenziale Ovest, prima dell'area di servizio in corsia di emergenza. Il tratto interessato è stato temporaneamente chiuso al traffico.
E un albero è caduto anche sulla Milano-Genova, direzione Genova, al km 35.
Sono stati poi temporaneamente chiusi al pubblico i parchi di molte città lombarde, compresi quelli di Milano e della Reggia di Monza.
Fonte: Booble
rank: 100110104
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...