Tu sei qui: Territorio e Ambiente'Nuove imprese a confronto', 28 ottobre 2016 a Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), mercoledì 26 ottobre 2016 15:41:26
Si tiene venerdì 28 ottobre 2016, presso la Mediateca MARTE di Cava de' Tirreni, un incontro di presentazione delle iniziative e dei progetti di impresa realizzati dagli enti proponenti dell'evento nell'ambito del programma Campania In.Hub.
L'iniziativa, promossa dal Comune di Cava de' Tirreni - progetto Business accelerator CRADLE, in collaborazione con altri 7 progetti di Campania In.Hub, ha l'obiettivo di presentare i progetti di impresa sviluppati, a stakeholder e potenziali investitori, nonché favorire la conoscenza e possibili interazioni fra le compagini imprenditoriali che hanno partecipato ai diversi progetti, nel quadro della strategia regionale di sviluppare una rete stabile di sostegno alla creazione di start up.
La giornata sarà divisa in due momenti:
Ad aprire l'incontro pomeridiano, il sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli, che ha fortemente voluto questa iniziativa: «Aprirsi alle innovazioni, accrescere le possibilità di accesso, soprattutto per i giovani, a nuove opportunità occupazionali, favorire il confronto con il mondo imprenditoriale, essere attenti alle possibilità offerte dai finanziamenti regionali, nazionali ed europei, sono le azioni che abbiamo intrapreso e che sosteniamo fortemente, con iniziative concrete come il progetto Cradle. Su questa strada siamo convinti di dovere procedere per dare una prospettiva di futuro ai nostri giovani senza essere costretti a dover lasciare la propria terra. Anzi - continua il Sindaco Servalli - proprio con la manifattura 4.0, i fablab e soprattutto le intelligenze e anche le capacità imprenditoriali di una generazione green che si afferma sempre di più, è possibile non solo invertire la tendenza all'esodo, ma trasformare i nostri territori in centri di innovazione tecnologica e di sviluppo economico».
All'evento, prenderanno parte l'assessore all'Internazionalizzazione, Start Up e Innovazione della Regione Campania Valeria Fascione, che ha promosso il programma Campania In.Hub di sostegno alla creazione di nuove imprese, il presidente del Distretto ad Alta Tecnologia Databenc Angelo Chianese, il dirigente di Sviluppo Campania Edoardo Imperiale e Filippo Ammirati responsabile ENEA del consorzio Bridgeecomies.
Subito dopo la sessione di picth, che vedrà protagonisti indiscussi i team dei progetti partecipanti al programma Campania In.Hub, interverrà Santiago Mazza, di DPIXEL, società di venture capital tecnologico, che illustrerà come oggi sia possibile sviluppare, commercializzare e finanziare nuovi prodotti e nuove startup, attraverso un'economia collaborativa volta allo sviluppo economico. A chiudere l'incontro, l'intervento di Gennaro Crescenzo, responsabile area sud di Banca Sella, che traccerà un quadro sulle opportunità di finanziamento per le nuove start up.
Di seguito la locandina col programma dell'evento.
Fonte: Il Portico
rank: 101012109
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...