Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Osservazioni del cielo in una notte di fine estate": 6 settembre a Maiori si guarda la luna al telescopio
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 4 settembre 2019 12:38:04
Correva l'anno 1969, l'uomo metteva piede sulla luna, un piccolo passo per lui, un grande passo per l'umanità. A 50 anni dall'allunaggio la città di Maiori omaggia la scienza con Osservazioni del cielo in una notte di fine estate il 6 settembre 2019 alle 19,45.
Promuove l'iniziativa l'Associazione culturale La Feluca con il patrocinio del Comune di Maiori e il supporto di AstroCampania Associazione. Location: l'insigne Collegiata di S. Maria a Mare ed i belvedere di Via Vena.
Nella prima, messa gentilmente a disposizione del parroco moderatore don Vincenzo Taiani, ad una breve conferenza seguirà la proiezione L'aquila è atterrata, gli ultimi istanti prima dell'allunaggio del dottor Giuseppe Ruggiero, divulgatore di AstroCampania Associazione.
Dai belvedere di via Vena lungo il Sentiero dei Limoni, uno dei più belli d'Italia, saranno puntati tra mare e cielo i telescopi degli esperti astrofili dell'Osservatorio Astronomico "Salvatore di Giacomo" di Agerola.
Il pubblico amante dell'astronomia o soltanto curioso dei fenomeni celesti potrà osservare luna, pianeti e costellazioni nello spettacolare scenario della Costa d'Amalfi, inebriata dagli intensi profumi della notte settembrina.
(Foto: Fabio Fusco)
Fonte: Amalfi News
rank: 102332105
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...