Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

<<<...91011121314151617181920212223...>>>

Droni e tecnologia avanzata per contrastare i crimini ambientali in Campania

Operazione Terra dei Fuochi: l’Esercito sequestra 9 aziende e denuncia 20 persone

I militari del Raggruppamento “Campania” intensificano i controlli nelle province di Napoli e Caserta, portando a sequestri e sanzioni per oltre 250.000 euro. Grazie all’uso di droni e del sistema IMPERIO, l’Esercito ha censito 470 nuovi siti di sversamento illegale solo nel 2024, confermando il proprio impegno nella lotta contro i roghi tossici e i reati ambientali

Inserito da (Admin), venerdì 14 febbraio 2025 14:46:56

Sequestrate 9 aziende e 12 veicoli usati per lo sversamento illegale di rifiuti, denunciate 20 persone ed emesse sanzioni amministrative per oltre 250.000 euro. Sono questi i numeri raggiunti, nelle ultime tre settimane, dall'Esercito nell'Operazione Terra dei Fuochi nelle province di Napoli e Caserta. Risultati importanti ottenuti grazie anche all'attività di raccolta di informazioni mediante l'analisi di fotografie...

Legambiente Campania lancia un nuovo progetto educativo per la tutela delle aree protette

“I Guardiani della Biodiversità”: oltre 1200 studenti coinvolti per proteggere la natura campana

Dieci aree protette, 30 scuole e più di 300 alberi piantati: prende il via il progetto di educazione ambientale promosso da Legambiente Campania in collaborazione con Federparchi e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Un percorso tra laboratori, biotrekking e volontariato attivo per trasformare i giovani in veri custodi della biodiversità e sensibilizzare sulle sfide ambientali del futuro

Inserito da (Admin), venerdì 14 febbraio 2025 10:56:04

Dieci aree protette tra parchi nazionali, regionali e riserve, 30 scuole, 60 classi con oltre 1200 alunni coinvolti in 60 eventi nei parchi della regione con piantumazioni e biotrekking (passeggiate alla scoperta della biodiversità) e più di 300 alberi che verranno messi a dimora. Sono i numeri " I Guardiani della Biodiversità" il nuovo progetto di Legambiente Campania realizzato in partenariato con FEDERPARCHI che si...

1500 nuovi autobus messi in circolazione sulle linee del trasporto pubblico locale da quando si è insediato il governatore Vincenzo De Luca

Campania, 1500 nuovi autobus per il trasporto pubblico

I nuovi autobus non sono solo moderni e confortevoli, ma sono anche rispettosi dell'ambiente.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 14 febbraio 2025 07:22:26

Quello di ieri, 13 febbraio, è stato un giorno importante per la Campania, con la consegna di 63 nuovi autobus prodotti presso lo stabilimento Menarini di Flumeri. E' stato così raggiunto un traguardo storico: 1500 nuovi autobus messi in circolazione sulle linee del trasporto pubblico locale da quando si è insediato il governatore Vincenzo De Luca. "Questo risultato non è solo un numero, - spiega il governatore - ma il...

ANPCI Campania: Focus su Amianto, Digitalizzazione e Regolamentazione delle Aree Demaniali.

ANPCI Campania, nuove nomine: Dopo Atrani e Furore anche Positano entra nel direttivo

Nuove Nomine: dopo Atrani e Furore, entrano anche Positano, Camigliano, Pastorano e Sant’Arcangelo Trimonte

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 13 febbraio 2025 17:17:05

Tra le altre cose, il direttivo ha tenuto una riunione di aggiornamento in ordine ad iniziative in essere relative agli enti locali campani, con il presidente della Prima Commissione Consiliare Permanente del Consiglio regionale che tra le varie competenze ha anche le autonomie locali e i piccoli comuni ed affari istituzionali. A seguire, sono state affrontate, nel dibattito, le problematiche relative alla gestione del...

ANPCI Campania: Focus su Amianto, Digitalizzazione e Regolamentazione delle Aree Demaniali. Nuove Nomine:

ANPCI Campania: dopo Atrani e Furore anche Positano entra nel direttivo

Dopo Atrani e Furore, entrano anche Positano, Camigliano, Pastorano e Sant’Arcangelo Trimonte

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 13 febbraio 2025 17:11:48

Si è riunito questa mattina, presso la sede di Napoli, il direttivo regionale di ANPCI Campania, l'associazione nazionale che raggruppa i comuni fino a 5mila abitanti. Alla presenza del presidente regionale Zaccaria Spina e del vice-presidente nazionale Arturo Manera, si è proceduto a cooptare all'interno del direttivo stesso, il sindaco del comune di Positano Giuseppe Guida, di Camigliano Antonio Veltre, di Pastorano...

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato una allerta meteo per temporali di livello Giallo.

Campania, domani 14 febbraio allerta meteo gialla per temporali

Dalle ore 08:00 di domani, venerdì 14 febbraio, alle ore  08:00 di dopodomani, sabato 15 febbraio, è prevista una perturbazione meteo con precipitazioni anche intense e un rischio idrogeologico localizzato.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 13 febbraio 2025 13:40:56

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato una allerta meteo per temporali di livello Giallo. Dalle ore 08:00 di domani, venerdì 14 febbraio, alle ore 08:00 di dopodomani, sabato 15 febbraio, è prevista una perturbazione meteo con precipitazioni anche intense e un rischio idrogeologico localizzato. L'allerta meteo riguarda tutta la Campania ad esclusione...

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato una allerta meteo per temporali di livello Giallo.

Campania: allerta meteo gialla dalle ore 08:00 di domani 14 febbraio

Dalle ore 08:00 di domani, venerdì 14 febbraio, alle ore  08:00 di dopodomani, sabato 15 febbraio, è prevista una perturbazione meteo con precipitazioni anche intense e un rischio idrogeologico localizzato.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 13 febbraio 2025 13:37:27

La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato una allerta meteo per temporali di livello Giallo. Dalle ore 08:00 di domani, venerdì 14 febbraio, alle ore 08:00 di dopodomani, sabato 15 febbraio, è prevista una perturbazione meteo con precipitazioni anche intense e un rischio idrogeologico localizzato. L'allerta meteo riguarda tutta la Campania ad esclusione...

Agerola non smette di crescere, si trasforma, si rafforza

Agerola non smette di crescere: 20 cantieri per un futuro più forte e moderno

Dalle scuole ai sentieri, dalle strade agli impianti sportivi: un investimento senza precedenti per un paese che continua a costruire il suo domani

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 13 febbraio 2025 08:29:15

Agerola non smette di crescere, si trasforma, si rafforza. Lo fa con il passo sicuro di chi ha tracciato una rotta chiara e la percorre con determinazione, anno dopo anno, progetto dopo progetto. Qui il cambiamento non è uno slogan, ma una realtà fatta di cantieri aperti, infrastrutture che prendono forma, servizi che migliorano e investimenti che fanno la differenza. Un territorio che non si accontenta dell'impetuosa...

Ripresi i lavori di completamento del plesso scolastico di Dragonea, a Vietri sul Mare

Vietri sul Mare, scuola di Dragonea: terminati i lavori strutturali e le coperture

"Si procede finalmente spediti verso la riconsegna alla cittadinanza della struttura", dichiara il sindaco Giovanni De Simone

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 13 febbraio 2025 07:47:58

Ripresi i lavori di completamento del plesso scolastico di Dragonea, a Vietri sul Mare. Da tre anni, ricordiamo, la scuola elementare è chiusa per i lavori di adeguamento sismico e di riqualificazione energetica. In questi giorni sono stati terminati i lavori strutturali e le coperture. "Si procede finalmente spediti verso la riconsegna alla cittadinanza della struttura", dichiara il sindaco Giovanni De Simone. Per il...

Agerola non smette di crescere, si trasforma, si rafforza

Agerola, una crescita senza sosta: 20 cantieri per un futuro più forte e moderno

Dalle scuole ai sentieri, dalle strade agli impianti sportivi: un investimento senza precedenti per un paese che continua a costruire il suo domani

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 13 febbraio 2025 07:27:55

Agerola non smette di crescere, si trasforma, si rafforza. Lo fa con il passo sicuro di chi ha tracciato una rotta chiara e la percorre con determinazione, anno dopo anno, progetto dopo progetto. Qui il cambiamento non è uno slogan, ma una realtà fatta di cantieri aperti, infrastrutture che prendono forma, servizi che migliorano e investimenti che fanno la differenza. Un territorio che non si accontenta dell'impetuosa...

Al via un importante intervento di messa in sicurezza della viabilità a Baronissi

Comune di Baronissi: “Un’infrastruttura strategica: al via i lavori per il progetto APQ Ikea, per la messa in sicurezza della viabilità a Baronissi”

La Sindaca Anna Petta: “Miglioramento della mobilità su via G. Agnelli e arterie limitrofe, con interventi cruciali per la sicurezza e la circolazione”

Inserito da (Admin), martedì 11 febbraio 2025 18:23:36

Il Comune di Baronissi e la Provincia di Salento hanno dato il via a un importante intervento di messa in sicurezza della viabilità, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza stradale e la fluidità del traffico veicolare in una delle zone più strategiche del territorio, punto di accesso alla città e al campus universitario. Il progetto, denominato "APQ Ikea", consiste nella sistemazione di tre arterie vitali per la circolazione,...

Maiori all'avanguardia nella gestione delle concessioni balneari

Pubblicato il bando per le nuove concessioni balneari: Maiori rivoluziona il suo litorale

È sulla Gazzetta Ufficiale il bando per l’assegnazione delle nuove concessioni balneari di Maiori, che delineerà il futuro del litorale per i prossimi 11 anni. Il Comune, primo in Italia ad adottare questo modello di gestione, punta su sostenibilità, accessibilità e servizi innovativi. Le nuove concessioni garantiranno spiagge moderne, tariffe agevolate per residenti e turisti, e una parte dei ricavi sarà destinata al decoro urbano. Il sindaco Antonio Capone: “Una vera rivoluzione per l’economia e il turismo della città”.

Inserito da (Admin), martedì 11 febbraio 2025 16:50:10

È pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando per l'assegnazione delle nuove concessioni balneari. Questo nuovo passo dà ulteriore evidenza ufficiale all'iter burocratico per il rinnovo del litorale maiorese, per il quale è possibile presentare progetti e domande per partecipare alla selezione degli operatori che per i prossimi 11 anni saranno affidatari di stabilimenti lungo il litorale di Maiori nell'area del Lungomare...

Confagricoltura Campania ha inoltrato alla Regione Campania una richiesta ufficiale

Confagricoltura Campania alla Regione: “Parità di assegnazione del carburante agricolo per il settore delle erbe aromatiche fresche”

La richiesta è supportata da un’analisi tecnica approfondita che dimostra come le esigenze operative di queste aziende siano equivalenti a quelle della quarta gamma

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 febbraio 2025 15:06:34

Confagricoltura Campania ha inoltrato alla Regione Campania una richiesta ufficiale affinché le aziende del settore delle erbe aromatiche fresche possano beneficiare delle stesse quantità di carburante agricolo assegnate alle aziende della quarta gamma. La richiesta è supportata da un'analisi tecnica approfondita che dimostra come le esigenze operative di queste aziende siano equivalenti a quelle della quarta gamma. Negli...

Nella giornata di ieri, 10 febbraio, governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha inaugurato la riqualificata Piazza Bartolo Longo

Pompei, riaperta al pubblico Piazza Bartolo Longo dopo gli interventi di riqualificazione

Il governatore ha annunciato che "entro un mese sarà ultimato anche l’altro intervento da noi finanziato, il progetto per illuminare artisticamente il campanile di Pompei, che diventerà un vero e proprio faro di spiritualità per tutta la regione".

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 febbraio 2025 07:47:03

Nella giornata di ieri, 10 febbraio, governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha inaugurato la riqualificata Piazza Bartolo Longo, antistante il Santuario di Pompei, e ha fatto il punto sugli investimenti in corso. "Oggi a Pompei, davanti al Santuario, abbiamo riaperto al pubblico Piazza Bartolo Longo, riqualificata grazie ad un intervento che restituisce alla piazza la sua identità storica e la rende ancora più...

Salerno si prepara a trasformare il suo Centro Agroalimentare in un polo all'avanguardia

Salerno, 10 milioni di euro per il Centro Agroalimentare: presentati i lavori

Un investimento di 10 milioni di euro per ammodernare la struttura e potenziarne la competitività, con un occhio alla sostenibilità e alla creazione di un polo fieristico

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 febbraio 2025 07:42:14

Salerno si prepara a trasformare il suo Centro Agroalimentare in un polo all'avanguardia. Nella giornata di ieri, 10 febbraio, il Sindaco Vincenzo Napoli ha presentato i lavori di ristrutturazione e ammodernamento, sottolineando l'importanza strategica della struttura per il settore agroalimentare e ittico locale. L'incontro, che ha visto la partecipazione dell'assessore Dario Loffredo e dell'onorevole Piero De Luca,...

Consegnate le opere per la depurazione fognaria dei comuni di Atena Lucana ed Auletta

Provincia di Salerno: consegnate le opere per la depurazione fognaria

Si è in attesa del decreto complessivo della Regione Campania per l'ulteriore finanziamento delle opere

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 10 febbraio 2025 15:42:17

Alla presenza dei sindaci dei comuni interessati, del vice presidente Giovanni Guzzo, del consigliere delegato all'ambiente Giovanni De Simone, del dirigente del Settore Ambiente Domenico Ranesi e del direttore dell'Ente Idrico Campano Giovanni Marcello, sono state oggi consegnate le opere per la depurazione fognaria dei comuni di Atena Lucana ed Auletta. Si è in attesa del decreto complessivo della Regione Campania per...

Agropoli, Comunicato Stampa, Ambiente

"Rifiutopoli" al liceo A.Gatto di Agropoli, per raccontare i veleni e gli antidoti dell'ecomafia

L'iniziativa è patrocinata da Legambiente

Inserito da (Admin), domenica 9 febbraio 2025 16:16:22

Lunedì 10 febbraio, dalle ore 10, presso il Liceo scientifico "A. Gatto" di Agropoli, dalle ore 10, si svolgerà la conferenza-spettacolo "Rifiutopoli", con Enrico Fontana, responsabile dell'Osservatorio nazionale "Ambiente e legalità" di Legambiente, curatore del "Rapporto Ecomafia", e l'artista Vito Baroncini, che disegna su una lavagna luminosa, prodotta da Cinemovel Foundation, con il patrocinio di Legambiente. L'iniziativa...

Costieragrumi, Limone, Made in Italy, Agricoltura, Fruit Logistica, Berlino

OP Costieragrumi a Fruit Logistica di Berlino: forte richiesta del prodotto limone sui mercati nazionali ed esteri

Carlo De Riso esprime soddisfazione per l'ottima accoglienza del prodotto limone e il successo delle nuove collaborazioni internazionali

Inserito da (Admin), sabato 8 febbraio 2025 18:40:15

L'edizione 2025 della Fruit Logistica, tenutasi a Berlino dal 5 al 7 febbraio, si è confermata come uno degli appuntamenti più importanti a livello mondiale per il settore ortofrutticolo: con la partecipazione di espositori provenienti da 87 paesi, l'evento ha offerto una panoramica globale delle ultime innovazioni, tendenze e tecnologie legate alla produzione, al confezionamento e alla distribuzione di frutta e verdura....

Presentata la Comunità Solare a Fisciano: un passo avanti per la sostenibilità e l'economia locale

A Fisciano presentato "Comunità Solare", progetto innovativo che mira a promuovere la sostenibilità energetica

L'incontro ha visto la partecipazione di esperti del settore, amministratori locali e rappresentanti della  comunità. Sono intervenuti il Prof. Leonardo Setti, Presidente dell’Associazione Centro per le  Comunità Solari e docente dell’Università di Bologna, il Sindaco di Fisciano Vincenzo Sessa,  l'Assessore alle Attività Produttive del Comune di Fisciano Nicola Ruggiero e la Consigliera comunale  di Fisciano Maria Grazia Vitale. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 8 febbraio 2025 07:53:49

Si è tenuta ieri, 7 febbraio, presso la Sala Conferenze del Comune di Fisciano, la conferenza stampa di presentazione della Comunità Solare a Fisciano, un progetto innovativo che mira a promuovere la sostenibilità energetica e a supportare l'economia locale attraverso un modello virtuoso di condivisione dell'energia. L'incontro ha visto la partecipazione di esperti del settore, amministratori locali e rappresentanti della...

Si è tenuta ieri mattina, a Villa Fiorentino, a Sorrento, l'edizione 2025 di Spremuta Day

A Sorrento l'edizione 2025 di "Spremuta Day"

E' l'iniziativa promossa dal Comune di Sorrento, da Penisolaverde e da Slow Food Costiera Sorrentina e isola di Capri, in collaborazione con la Fondazione Sorrento, per promuovere la conoscenza ed il consumo delle arance bionde sorrentine.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 8 febbraio 2025 07:40:41

Si è tenuta ieri mattina, a Villa Fiorentino, a Sorrento, l'edizione 2025 di Spremuta Day, l'iniziativa promossa dal Comune di Sorrento, da Penisolaverde e da Slow Food Costiera Sorrentina e isola di Capri, in collaborazione con la Fondazione Sorrento, per promuovere la conoscenza ed il consumo delle arance bionde sorrentine. All'incontro, hanno preso parte insieme a cittadini e turisti, circa trecento alunni delle scuole...

<<<...91011121314151617181920212223...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno