Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Severo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

<<<...371372373374375376377378379380381382383384385...>>>

Eboli, Buccino, Ambulatori Infermieristici Distrettuali, sanità

Ambulatori Infermieristici Distrettuali: attivi anche i centri di Eboli e Buccino

Prosegue il programma di attivazione delle strutture per l'assistenza dei pazienti affetti da patologie croniche, la cui gestione ordinaria può essere affidata ad una equipe infermieristica

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 settembre 2020 11:27:45

Ambulatori Infermieristici Distrettuali: attivi da ieri anche i centri di Eboli, Buccino, dopo quelli Nocera Inferiore, Caselle in Pittari e Sapri. Prosegue il programma di attivazione delle strutture per l'assistenza dei pazienti affetti da patologie croniche, la cui gestione ordinaria può essere affidata ad una equipe infermieristica. In tali ambulatori gli operatori metteranno in atto la cosiddetta "presa in carico...

Maiori, Costiera amalfitana, Enel, Cannaverde, Salicerchie, Montecorvo

Maiori, 10 settembre interruzione fornitura elettrica tra via Montecorvo e località Cannaverde

Durante lo svolgimento dei lavori potrebbe momentaneamente ritornare l'energia, tuttavia si raccomanda gli utenti di non utilizzare gli ascensori e/o prendere altri rischi

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 9 settembre 2020 11:16:30

L'Enel comunica che giovedì 10 settembre, dalle 4 alle 11, verrà interrotta la fornitura di energia elettrica in alcune zone del comune di Maiori per lavori di manutenzione degli impianti (strade e numeri civici sono riportati nell'immagine di seguito). Durante lo svolgimento dei lavori potrebbe momentaneamente ritornare l'energia, tuttavia si raccomanda gli utenti di non utilizzare gli ascensori e/o prendere altri rischi....

Praiano, Positano, strada chiusa, navetta, lavori

Praiano: 120mila euro per i lavori ai costoni, da "Lucibello" una navetta gratuita per i lavoratori

Ieri il funzionario del Genio Civile di Salerno, Giancarlo Giordano, dopo un sopralluogo a Praiano, ha provveduto ad affidare i lavori di somma urgenza dall'importo di 120mila euro, a un'impresa salernitana specializzata in lavori in quota

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 9 settembre 2020 10:52:17

Sono iniziati stamani, mercoledì 9 settembre, i lavori di bonifica e messa in sicurezza dei costoni rocciosi prospicienti la Statale 163 Amalfitana, tra il chilometro 18.300 e il 18.600, chiusa al traffico veicolare dopo l'incendio del 29 e 30 agosto scorsi. Ieri il funzionario del Genio Civile di Salerno, Giancarlo Giordano, dopo un sopralluogo a Praiano, ha provveduto ad affidare i lavori di somma urgenza dall'importo...

Maiori, incendio, montagna, canadair

Bruciano ancora i monti di Maiori, intervento canadair non è bastato ad arginare fiamme /FOTO

Il canadair inviato dal DOS a spegnere il rogo, è arrivato soltanto alle 19:45, insieme a un elicottero. Su 15 mezzi aerei in forza alla Regione Campania, infatti, nessuno era al momento disponibile per sopperire alle numerose richieste provenienti da tutto il territorio

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 9 settembre 2020 10:34:34

Ha continuato a bruciare per tutta la notte l'incendio scoppiato ieri pomeriggio, intorno alle 14, a Maiori, in località Badia di Santa Maria de' Olearia. Fondamentale è stato anche l'intervento dei contadini della zona, che insieme ai volontari di Protezione civile, hanno cercato di arginare le fiamme con azioni di bonifica. Il canadair inviato dal DOS a spegnere il rogo, è arrivato soltanto alle 19:45, insieme a un...

Pontecagnano Faiano, sacerdote

Mons. Andrea Bellandi nuovo sacerdote di Pontecagnano Faiano

le parole del sindaco di Pontecagnano Faiano, Giuseppe Lanzara, in occasione della visita di monsignor Andrea Bellandi

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 settembre 2020 10:07:09

«L'Amministrazione Comunale che mi onoro di guidare e che qui rappresento è felice di accogliere Sua Eccellenza Reverendissima Mons. Andrea Bellandi nella nostra Città per un momento tanto importante come quello dell'insediamento di un nuovo sacerdote a guida della più antica delle frazioni cittadine: Faiano». Sono queste le parole del sindaco di Pontecagnano Faiano, Giuseppe Lanzara, in occasione della visita di monsignor...

Positano, Costiera amalfitana, evento, kermesse, cultura

A Positano si parla della Cina nei libri di Giada Messetti e Gennaro Sangiuliano alla rassegna "Mare, Sole e Cultura"

La 28esima edizione della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura" prosegue venerdì 11 settembre (alle 21 - Terrazza Hotel Le Agavi) con Giada Messetti, autrice de Nella testa del dragone (Mondadori) e Gennaro Sangiuliano, autore de Il nuovo mao (Mondadori)

Inserito da (Maria Abate), martedì 8 settembre 2020 17:53:24

La Cina è davvero «vicina»? La 28esima edizione della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura" prosegue venerdì 11 settembre (alle 21 - Terrazza Hotel Le Agavi) con Giada Messetti, autrice de Nella testa del dragone (Mondadori) e Gennaro Sangiuliano, autore de Il nuovo mao (Mondadori), che indagheranno le contraddizioni di un paese le cui mosse sembrano sempre più decisive per gli equilibri mondiali. Interviene...

Dpcm, Conte, Italia, coronavirus, restrizioni

Conte, il nuovo Dpcm autorizza i ricongiungimenti internazionali ma non l'apertura di stadi e discoteche

Entrato in vigore ieri, lunedì 7 settembre, il nuovo DPCM non introduce nuove restrizioni, ma ne conferma alcune in merito a distanziamento sociale, obbligo della mascherina e tamponi

Inserito da (Maria Abate), martedì 8 settembre 2020 17:16:13

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm che proroga al 7 ottobre le misure precauzionali per contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19 contenute nel Dpcm 7 agosto 2020. Entrato in vigore ieri, lunedì 7 settembre, il nuovo DPCM non introduce nuove restrizioni, ma ne conferma alcune in merito a distanziamento sociale, obbligo della mascherina e tamponi. Nel dettaglio, per quanto riguarda...

Incendio, Maiori, Costiera amalfitana, piromani

Nuovo incendio a Maiori, fiamme in località Badia di Santa Maria de' Olearia /FOTO e VIDEO

Sul posto i Vigili del Fuoco del distaccamento di Maiori e i volontari del Nucleo Comunale di Protezione Civile, mentre una volante dei Carabinieri della locale stazione sta presidiando la SS163

Inserito da (Maria Abate), martedì 8 settembre 2020 15:04:25

L'hanno vista tutti, a Maiori, la grossa colonna di fumo che si è innalzata in cielo intorno alle 14. Chi ha agito, anche stavolta ha scelto di mettere a rischio un punto di pregio naturalistico e turistico: le montagne che fanno da cornice alla Badia di Santa Maria de' Olearia. Il vento di questo martedì di inizio settembre incoraggia le fiamme, con l'incendio - poco distante dal punto preso di mira dai piromani la notte...

Cava de' Tirreni, code, disagi, Enel

Lavori dell'Enel, mattinata di code e disagi a Cava de' Tirreni. Sindaco fa chiarezza

Il blocco è stato determinato dalla chiusura della strada,nel tratto antistante la Basilica della Madonna dell’Olmo, in costanza di importanti lavori che l’Enel

Inserito da (redazioneip), martedì 8 settembre 2020 13:51:20

«Stamattina abbiamo registrato un paio d'ore di blocco della circolazione in un'area importante della nostra città». Sono le parole, affidate ai social, del sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli. «Il blocco - continua il primo cittadino - è stato determinato dalla chiusura della strada,nel tratto antistante la Basilica della Madonna dell'Olmo, in costanza di importanti lavori che l'Enel sta realizzando su Corso...

Università, Salerno, Cattedra, didattica

L'Università di Salerno si aggiudica la Cattedra "Plantae Medicinales Mediterraneae"

Un nuovo importante riconoscimento internazionale per l'Ateneo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 settembre 2020 13:38:39

Un nuovo importante riconoscimento internazionale per l'Università di Salerno arriva dall'UNESCO: è stata istituita la Cattedra "Plantae Medicinales Mediterraneae" (responsabile scientifico e titolare la prof.ssa Rita P. Aquino) presso il Dipartimento di Farmacia - DIFARMA. Sono partner della Cattedra: Division of Humanities UCLA USA, Institute for the Preservation of Medical Traditions Washington DC, USA, Traditional...

Lode, rapper, Costiera amalfitana, Atrani, Tramonti, Lune Piene, musica

"Lune Piene", il videoclip del nuovo singolo del rapper Lode girato tra Tramonti e Atrani

Dopo il successo del più introspettivo “Rischio Todo”, con le oltre 30 mila visualizzazioni su Youtube, “Lune Piene” racconta la leggerezza di qualche giorno di ferie, mantenendo uno storytelling video divertente ma allo stesso tempo real

Inserito da (Maria Abate), martedì 8 settembre 2020 12:52:23

«C'ho un casino in testa, vienilo a vedere», canta così il rapper Lodenel suo nuovo singolo. Si chiama Lune Piene ed è girato tra Tramonti, paese d'origine dell'autore, Piotr Jan Caso, classe 1991, e Atrani. Dopo il successo del più introspettivo "Rischio Todo", con le oltre 30 mila visualizzazioni su Youtube, "Lune Piene" racconta la leggerezza di qualche giorno di ferie, mantenendo uno storytelling video divertente...

Gustaminori, Costiera amalfitana, Minori, kermesse, videomapping

La Villa Romana rivivrà con il videomapping in 3D durante il Gustaminori

Nel week-end dall'11 al 13 settembre tre eventi serali offriranno l'opportunità di ammirare la Villa del I secolo d.C. nella sua architettura originaria attraverso la ricostruzione virtuale di luci

Inserito da (Maria Abate), martedì 8 settembre 2020 12:14:49

La Villa Marittima Romana di Minori sarà riportata all'antico splendore in videomapping 3D durante il Gustaminori 2020. Nel week-end dall'11 al 13 settembre tre eventi serali offriranno l'opportunità di ammirare la Villa del I secolo d.C. nella sua architettura originaria attraverso la ricostruzione virtuale di luci. Lo spettacolo "Drama De Antiquis" 5.0, che dà il nome all'edizione 2020, è ideato da Gerardo Buonocore...

Scala, Costiera Amalfitana, incendio, Punta d'Aglio, Valle delle Ferriere

Scala, incendio minaccia la Valle delle Ferriere: soccorsi in azione

Il sindaco di Scala Luigi Mansi ha comunicato che sono già a lavoro i volontari della protezione civile P.A. Millennium Amalfi, le Guardie Forestali e le squadre antincendio. Si è in attesa dell'elicottero

Inserito da (Maria Abate), lunedì 7 settembre 2020 15:44:19

Un incendio si è sviluppato mezz'ora fa nei pressi della Valle delle Ferriere, che collega Pontone ad Amalfi, in particolare nella parte interna di località Punta d'Aglio, uno dei luoghi più belli del territorio di Scala. Il sindaco di Scala Luigi Mansi ha comunicato che sono già a lavoro i volontari della protezione civile P.A. Millennium Amalfi, le Guardie Forestali e le squadre antincendio. «È stato prontamente comunicato...

Maiori, Costiera amalfitana, coronavirus, tamponi

Covid, sindaco Capone tranquillizza cittadini: «Negativi i sei tamponi a contatti della turista francese»

Molti, a Maiori, sono in apprensione per la sorte della catena di contatti della 32enne. «Abbiamo effettuato sei tamponi tra i contatti avuti dalla donna e tutti e sei sono risultati negativi», ha detto il sindaco Antonio Capone rintracciato da Maiori News

Inserito da (Maria Abate), lunedì 7 settembre 2020 12:23:53

È diventato argomento di chiacchiere da bar l'episodio inerente alla turista francese, in vacanza a Maiori, risultata positiva al Coronavirus lo scorso 27 agosto e trasferita in una residenza Covid. Molti, a Maiori, sono in apprensione per la sorte della catena di contatti della 32enne. Qualcuno insinua finanche che non siano stati fatti tamponi a nessuno e che l'accaduto sia passato volutamente nel silenzio. In realtà,...

Cava de' Tirreni, Stagioni Cavote, eventi

A Cava de' Tirreni tornano “Le Stagioni Cavote”: appuntamenti dal 15 al 18 settembre

L’evento si terrà, dal 15 al 18 settembre, nelle sale della “Galleria” del Complesso Monumentale San Giovanni al Borgo Scacciaventi

Inserito da (redazioneip), lunedì 7 settembre 2020 10:21:29

Il ciclo "Le Stagioni Cavote" del gruppo "Guarda" (composto da Alessandro Bruno, Aniello Ragone, Barbara Mauro, Ferdinando Giordano, Gabriele Durante, Michele Massa e Vittorio Fasano) in sinergia con l'associazione AGORÀ della dottoressa Filomena Avagliano, si conclude con l'ultima stagione da trattare: l'Estate. L'ultima mostra di questo ciclo sarà co-organizzata con l'amministrazione comunale cavese. L'evento si terrà,...

Cava de' Tirreni, Cavaestate, settembre, eventi, anti Covid19

Al via il settembre di "Cavaestate 2020": tanti eventi nel rispetto delle normative anti-Covid19 [PROGRAMMA]

Un cartellone di iniziative di musica, teatro, presentazione di libri, incontri, che si svolgeranno nel rispetto delle normative anti Covid-19

Inserito da (redazioneip), lunedì 7 settembre 2020 08:51:06

Sabato 5 settembre è stato presentato a Palazzo di Città il programma delle manifestazioni previste per il mese di settembre, è intervenuto anche il Preposto della Basilica Santuario della Madonna dell'Olmo, padre Adriano Castagna. Un cartellone di iniziative di musica, teatro, presentazione di libri, incontri, che si svolgeranno nel rispetto delle normative anti Covid-19, in gran parte presso il Giardino delle Clarisse...

Nocelle, Positano, Santa Croce, fede, chiesa

Nocelle, 14 settembre si celebra l'Esaltazione della Santa Croce sul Sentiero degli Dei

Nella festa dell’Esaltazione della croce si commemora la crocifissione di Gesù con il particolare obiettivo di sottolineare la centralità del mistero della croce nella teologia cristiana. A Nocelle si venera una Croce lignea del XII secolo posta su una sommità sul Sentiero degli Dei.

Inserito da (Maria Abate), lunedì 7 settembre 2020 08:50:27

Sono iniziati venerdì 4 settembre i festeggiamenti per l'Esaltazione della Santa Croce a Nocelle, frazione alta di Positano. Una festa molto sentita che ricorre il 14 settembre, in ricordo del ritrovamento della vera croce di Gesù da parte di Sant'Elena, avvenuto, secondo una tradizione, il 14 settembre del 327: in quel giorno la reliquia sarebbe stata innalzata dal vescovo di Gerusalemme di fronte al popolo, che fu invitato...

Maiori, Il Canto del Mare, Capri, Costiera Amalfitana, cortometraggio

Da Maiori “Il Canto del Mare” di Walter Della Mura finalista al Capri Movie International Film Festival

Tra gli Sguardi Campani c'è anche un regista dalla Costa d'Amalfi, si tratta di Walter Della Mura, maiorese, selezionato per IL CANTO DEL MARE

Inserito da (Maria Abate), domenica 6 settembre 2020 10:10:01

Sono 36 i cortometraggi finalisti della prima edizione di Capri Movie International Film Festival che si svolgerà sull'Isola di Capri dal 16 al 19 Settembre 2020, provenienti dai 5 Continenti. Le nazioni rappresentate, oltre all'Italia, sono 15: Argentina, Australia, Brasile, Cina, Francia, Germania, Iran, Palestina, Portogallo, Russia, Spagna, Sud Africa, Turchia, UK, USA. Quattro le sezioni: Sguardi Animati, dedicata...

Maiori, Tramonti, Costiera Amalfitana, chiesa

Maiori, Don Gennaro sostituirà Don Nicola quale parroco di San Pietro e Santa Maria delle Grazie

Don Gennaro Giordano finora è stato alla guida delle Parrocchie di San Michele Arcangelo di Gete e Ponte di Tramonti

Inserito da (Maria Abate), domenica 6 settembre 2020 09:37:07

Stamattina a Maiori il saluto di congedo a chiusura del Ministero pastorale nelle parrocchie di San Pietro e Santa Maria delle Grazie da parte del parroco Don Nicola Mammato. Don Nicola, infatti, è chiamato a sostituire Don Vincenzo Taiani quale parroco dell'insigne Collegiata di Santa Maria a Mare, la chiesa in cui il 26 giugno 1971 venne ordinato sacerdote da S. E. Mons. Jolando Nuzzi, arcivescovo di Amalfi. A subentrare...

Tramonti, Costiera Amalfitana, incendio, domato

Incendio domato a Tramonti, I Colibrì: «Fiamme minacciavano abitazioni, 13 ore di lavoro no-stop»

È stato un lavoro immenso e sacrificante per le squadre di Vigili del Fuoco, i volontari della P.A. I Colibrì e della Millenium di Amalfi, nonché degli operai della Comunità Montana

Inserito da (Maria Abate), sabato 5 settembre 2020 18:20:53

Dopo tredici ore l'incendio sviluppatosi stanotte in località Croce dell'Arco, nei pressi del Cimitero Comunale di Tramonti, è stato domato. Anche dopo l'ultimo lancio dell'elicottero Sikorsky S-64, i volontari impegnati sul fronte dalle prime ore del giorno sono rimasti in loco per effettuare le operazioni di bonifica e scongiurare che il fuoco si riprendesse. Il caldo del pomeriggio e il vento che caratterizza questo...

<<<...371372373374375376377378379380381382383384385...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno