Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Pandemie, rimedi e cure tra XIX e XX secolo” nella 'Domenica di Carta' all’Archivio di Stato di Salerno

Territorio e Ambiente

La mostra documentaria

“Pandemie, rimedi e cure tra XIX e XX secolo” nella 'Domenica di Carta' all’Archivio di Stato di Salerno

Il percorso documentario valorizzerà il patrimonio archivistico relativo alla storia delle epidemie, delle relative misure di contenimento e delle istituzioni ospedaliere

Inserito da (redazione), venerdì 9 ottobre 2020 17:36:44

In occasione della Domenica di Carta 2020, in programma l'11 ottobre 2020, l'Archivio di Stato di Salerno effettuerà un'apertura straordinaria, dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 16.00 alle 20.00, nel corso della quale sarà possibile visitare la mostra documentaria: "Pandemie...rimedi e cure tra XIX e XX secolo".

Il percorso documentario valorizzerà il patrimonio archivistico relativo alla storia delle epidemie, delle relative misure di contenimento e delle istituzioni ospedaliere.

La mostra si aprirà con l'esposizione di documentazione relativa alle epidemie registrate nel territorio provinciale tra il XIX e il XX secolo, attraverso i fenomeni documentati dagli atti conservati nei fondi Intendenza e Prefettura, riuniti rispettivamente nelle serie archivistiche Salute Pubblica e Sanità pubblica.

Queste ultime, insieme agli Atti di Gabinetto e degli Affari speciali dei Comuni, rivestono assoluto rilievo per lo studio delle epidemie che hanno colpito il territorio e delle misure adottate per prevenire il contagio, attraverso una particolare attenzione all'igiene dei centri abitati, oppure con la somministrazione del chinino nel caso del morbo di malaria diffusa nella Piana del Sele.

Verrà infine considerata la vita delle istituzioni ospedaliere, attraverso testimonianze riguardanti i nosocomi operanti nel territorio nei loro aspetti assistenziali e costruttivi.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 109655106

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

Territorio e Ambiente

Lavori sulla SR 373 Castiglione-Ravello: dal 30 aprile al 1° maggio modifiche alla circolazione stradale

A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno