Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Pasqua sicura”: multe salate per chi viaggia con pneumatici sgonfi
Inserito da (Redazione), mercoledì 12 aprile 2017 16:54:38
Le vacanze di Pasqua sono alle porte. E per chi non si reca verso mete lontane, l'auto resta il mezzo di trasporto preferito, per comodità e costi. Ma occhio allo stato degli pneumatici. Perché la Polstrada ha lanciato l'operazione "Vacanze sicure", che prevede otre 10mila controlli a partire dal 20 aprile (e fino al 5 giugno): apposite pattuglie schierate sulle strade statali e provinciali fermeranno gli automobilisti per un controllo delle gomme.
«Le infrazioni più comuni statisticamente nel corso degli anni - spiega una nota - sono le gomme lisce, danneggiate, non rispondenti alla carta di circolazione o non omologate. E quello sotto-gonfiate, cioè con una pressione inferiore a quella prevista e sicura».
Non tutte le regioni d'Italia saranno coinvolte dai controlli, che avverranno solo in Emilia Romagna, Trentino Alto Adige, Sicilia, Calabria, Sardegna e Puglia. Le sanzioni partono da 78 euro per le gomme lisce ma possono superare i 1.000 euro per pneumatici non a norma. Circa il 50% del parco auto circolante in Italia ha più di dieci anni.
Fonte: Il Portico
rank: 109127101
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...