Tu sei qui: Territorio e AmbientePasquetta al Castello di Arechi
Inserito da (admin), venerdì 20 marzo 2015 00:00:00
Pasquetta al Castello di Arechi a Salerno. In occasione della tradizionale gita fuori porta del Lunedì in Albis, la Società di Gestione del Castello Medievale organizza per lunedì 6 aprile una giornata all’insegna dell’arte e della buona gastronomia. Per i numerosi visitatori attesi, infatti, è in programma dapprima la visita guidata dell’antico maniero e poi il pranzo tipico della Pasquetta. Un’occasione da non perdere (prenotazione obbligatoria).
Il Programma
Ore 12.00: Visita guidata del Complesso Monumentale
Ore 13.00: Pranzo Tipico del Lunedì in Albis
- Aperitivo
Spumante di Benvenuto / Cocktail Analcolico
Casatiello della Tradizione ai civeri di suino _ Uova mimosa alla farcitura tradizionale
- Degustazione d’Antipasti
Fellata tradizionale dei salumi dei Colli di Salerno _ Ricotta salata della Tradizione. Involtino di zucchine verdi grigliate alla crema di ricotta e prosciutto
Pignatello casereccio con fagioli di Controne e salsiccetta al profumo di rosmarino bianco selvatico della Collina Bonadies
- Primo Piatto (a scelta)
Lasagna Pasquale ai carciofi e fuso di provola dell’Antica Latteria di Tramonti
Perline di patate al ragù tipico di sbriciolata di Bufalo Cilentano
- Secondo Piatto (a scelta)
Medaglione di Marchigiana in doppia trafila con scamorza affumicata e speck
ai piselli saltati con cipollotto nocerino e guanciale di Gioi Cilento
Costoletta di maiale nostrano spadellata ai peperoni rossi e patate
- Dessert
Pastiera di grano
Infuso di liquirizia
Visita guidata & Pranzo al Menù: € 35,00 (bevande incluse)
Menù Bambini Tradizionale: € 20,00 (bibite incluse)
Per info e prenotazioni:
089.2964015 / 340.8877488 / 347.3220528 - eventi@castelloarechi.it
Fonte: Il Portico
rank: 104711101
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...