Tu sei qui: Territorio e AmbientePassi in avanti nella realizzazione del Piano per l’autonomia idrica della Campania
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 20 marzo 2025 08:38:59
Nella giornata di ieri, 19 marzo, passi in avanti nella realizzazione del Piano per l'autonomia idrica della Campania. Con la messa in esercizio del campo pozzi di San Salvatore Telesino, il Sannio avrà garantito sempre l'approvvigionamento idrico, anche in autonomia rispetto ai trasferimenti interregionali, finora necessari, dal Molise.
È risultato molto importate, frutto di un investimento complessivo di circa 15 milioni di euro, grazie ai quali la Regione Campania ha effettuato i lavori per la rifunzionalizzazione e la riattivazione dei pozzi situati nel comune di San Salvatore Telesino e, in precedenza, in quelli del comune di Solopaca.
Grazie a queste opere, la città di Benevento e i comuni della Valle Telesina dispongono complessivamente di ulteriori 420 litri al secondo di acqua per uso domestico.
"È una risposta concreta al problema di approvvigionamento e alle crisi idriche che colpiscono sempre di più il nostro Paese, in particolare le nostre aree interne e periferiche. Col piano per l'autonomia idrica che, come Regione Campania, abbiamo varato per rispondere ai rischi sempre maggiori di siccità, e che include il grande intervento da oltre 600 milioni di euro sulla diga di Campolattaro, vogliamo garantire per gli anni a venire, senza problemi, il bene prezioso dell'acqua a tutte le nostre comunità", spiega il governatore Vincenzo De Luca.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10743103
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...