Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbientePaura a Vico Equense per lo "scoppio" di una cabina elettrica

Territorio e Ambiente

Vico equense, cabina elettrica, scoppio

Paura a Vico Equense per lo "scoppio" di una cabina elettrica

Le piogge torrenziali di ieri hanno causato, poco dopo le 14, lo scoppio di una cabina elettrica che serve un di via Bonea. Forse a causa dell’infiltrazione d’acqua, un fusibile è scoppiato facendo schizzare lo sportello in vetroresina tre metri più avanti

Inserito da (Maria Abate), lunedì 28 settembre 2020 13:08:51

La cabina elettrica è una vera e propria officina elettrica e se qualcosa va storto si rischiano danni anche gravi.

Le piogge torrenziali di ieri hanno causato, poco dopo le 14, lo scoppio di una cabina elettrica che serve un di via Bonea. Forse a causa dell'infiltrazione d'acqua, un fusibile è scoppiato facendo schizzare lo sportello in vetroresina tre metri più avanti.

I condomini hanno sentito un tremendo boato e per fortuna non c'era nessuno che transitava in quell'area perché lo sportello avrebbe potuto far male a qualcuno.

«Abbiamo chiamato i vigili e dopo cinque telefonate a vuoto ci hanno risposto. Abbiamo provato a contattare l'Enel ma niente: ci sono i fili scoperti sotto la pioggia e buttano fumo...», raccontano ad Aequa News.

Innumerevoli i danni all'interno del palazzo: «Uscivano le scintille dalle prese e c'era un forte odore di bruciato, a chi sono scoppiate le lampadine a chi si è bruciato il frigo, il decoder, la Tv, il pc... Naturalmente siamo senza corrente elettrica! Non funziona nemmeno l'ascensore e all'interno del palazzo abita una signora disabile su carrozzina che non può uscire da casa».

«È capitato già questo disastro... Ho abitato li fino a circa un anno fa. Anche allora fece un botto tremendo», ha commentato una signora.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10516105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

Territorio e Ambiente

Lavori sulla SR 373 Castiglione-Ravello: dal 30 aprile al 1° maggio modifiche alla circolazione stradale

A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno