Tu sei qui: Territorio e AmbientePercorso degli Olimpionici, un progetto di pista ciclopedonale tra Vico Equense e Castellammare di Stabia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 1 marzo 2025 08:04:09
Il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, ha presentato con entusiasmo il Percorso degli Olimpionici, un progetto di pista ciclopedonale che promette di diventare una delle meraviglie paesaggistiche della regione Campania.
Questo ambizioso piano, finanziato con cinque milioni di euro grazie all'interlocuzione con l'allora Ministra per il Sud Mara Carfagna, mira a creare un collegamento ciclopedonale tra Vico Equense e Castellammare di Stabia, con un'estensione che raggiungerà anche Pompei.
"Lei (Carfagna) si innamorò subito di questo progetto che oggi stiamo portando avanti con tutte le nostre forze. Un'opera meravigliosa e paesaggisticamente tra le più belle mai realizzate", spiega Aiello.
Il primo lotto del progetto prevede il collegamento tra Vico Equense e Castellammare di Stabia, partendo dalla piazzetta vicino all'Hotel Oriente e arrivando fino alla piazzetta della Panoramica a Castellammare. Questo percorso non solo migliorerà la mobilità sostenibile nella zona, ma offrirà anche un'esperienza unica ai visitatori, che potranno godere di scorci mozzafiato sulla costa campana.
Il Percorso degli Olimpionici è frutto di una collaborazione senza sosta tra le città di Vico Equense, Castellammare di Stabia e Pompei.
Il progetto deve essere completato entro dicembre 2027, come stabilito dalle scadenze del finanziamento.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10105106
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...