Tu sei qui: Territorio e AmbientePiano di Zona S2: interventi contrasto al bullismo nelle scuole di Cava e Positano
Inserito da (Redazione), martedì 10 dicembre 2019 09:44:12
Il Piano di Zona S2 Cava de' Tirreni-Costiera Amalfitana informa che la Regione Campania ha finanziato il progetto denominato "ABCDEmozioni", relativo al bando "Piani di interventi ed azioni per la prevenzione, gestione e contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo".
Partner dell'Ambito S2, individuato mediante manifestazione di interesse, è la Società Cooperativa Sociale Lithodora di Cava de' Tirreni, mentre in qualità di soggetti sostenitori del partenariato, sono stati individuati l'Istituto di Istruzione Superiore "De Filippis-Galdi" di Cava e l'Istituto comprensivo "Lucantonio Porzio" di Positano.
Il progetto, finanziato dalla regione per complessivi diecimila euro, prevede percorsi di alfabetizzazione emotiva e di potenziamento delle abilità sociali in favore dei minori vittime, autori e spettatori di atti di bullismo e cyberbullismo al fine di educarli all'empatia, alla comunicazione assertiva e al comportamento prosociale, con particolare attenzione alla dimensione di gruppo.
Tra gli obietti prefissati quello di sensibilizzare e istruire i genitori, i docenti, gli alunni e le alunne delle scuole sostenitrici del partenariato sulle caratteristiche del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo e dotarli degli strumenti per affrontarli. Intento dell'iniziativa è quello di aumentare il livello di consapevolezza in alunni, genitori e docenti riguardo alle problematiche specifiche legate al fenomeno; favorire il riconoscimento del problema del bullismo e del cyberbullismo e della richiesta di aiuto, diventando così capaci di gestire le proprie emozioni e di imparare a leggere il linguaggio emotivo proprio e dell'altro; fornire strumenti adeguati agli adulti di riferimento coinvolti, per agire efficacemente nella relazione con i ragazzi e sviluppare capacità di congruenza ed empatia nella relazione con l'altro, creare una rete tra scuola-famiglie-servizi pubblici e privati presenti sul territorio.
«L'attenzione dell'Amministrazione comunale, ente capofila dell'Ambio S2, al fenomeno del bullismo - evidenzia Antonella Garofalo, assessore alle Politiche sociali del Comune di Cava de' Tirreni - deve essere concreta e costante. Il progetto approvato dalla Regione è un ulteriore tassello mirato a contrastare non con la punizione ma con l'educazione di coscienze giovanili la violenza in ogni sua forma ed accezione».
Fonte: Il Portico
rank: 106411108
Il Comune di Tramonti comunica alla cittadinanza l'avvio dei lavori di estensione della rete di gas naturale, nell'ambito degli interventi previsti dal Decreto Dirigenziale n. 31 del 06/04/2021 pubblicato sul BURC n. 39 del 12/04/2021, relativi alla metanizzazione del Cilento e di altre aree della Regione...
Un frigorifero incassato in un mobile, probabilmente non più funzionante, è stato abbandonato in via Santa Tecla a Maiori, accanto ai contenitori per la raccolta dei rifiuti solidi urbani. Una scena purtroppo non nuova, ma che riaccende i riflettori sull'importanza di smaltire correttamente i rifiuti...
Il Comune di Scala, nel cuore della Costiera Amalfitana, rinnova il proprio impegno per il decoro e la pulizia del territorio, lanciando un chiaro appello ai cittadini: entro il 15 giugno 2025 tutti i proprietari di macere e giardini che si affacciano su aree pubbliche dovranno provvedere alla loro pulizia....
Si chiama Medcoral Guardians ed è un progetto per salvare il corallo del Mediterraneo. L'Amp Punta Campanella collaborerà con la Fondazione Marevivo Onlus per il monitoraggio e la conservazione di una specie in pericolo di estinzione. il corallo Cladocora caespitosa è una specie endemica del Mediterraneo,...