Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbientePiano di Zona S2:  Progetto “Io e Tu”, richiesto finanziamento per vittime e orfani di violenza domestica 

Territorio e Ambiente

Piano di Zona S2:  Progetto “Io e Tu”, richiesto finanziamento per vittime e orfani di violenza domestica 

Inserito da (Redazione), venerdì 2 marzo 2018 11:16:32

Il Piano di Zona S2 Cava de' Tirreni-Costa d'Amalfi informa che, nell'ambito dei finanziamenti per il "Sostegno ai minori vittime di violenza assistita, agli orfani di crimini domestici ed alle loro famiglie affidatarie", è stato presentato al Dipartimento per le Politiche della Famiglia presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Progetto "Io e tu", per complessivi 80 mila euro.

Per violenza assistita si intendono atti di violenza fisica, verbale, psicologica, sessuale ed economica compiuti su adulti o minori, di cui il bambino può fare esperienza direttamente o indirettamente percependone gli effetti.

Sulla base dell'attenzione alla madre vittima di violenza intra-familiare che viene assicurata dai due Centri anti violenza e dal Centro servizi famiglia, attivi a Cava de' Tirreni ed in Costiera Amalfitana, occorre assicurare la cura del bambino che -direttamente o indirettamente- percepisce la tensione familiare da cui può derivare un trauma che potrà avere ripercussioni nello sviluppo della sua vita da adulto.

C'è poi da fare fronte all'evenienza più infausta, cioè la perdita sia del genitore vittima della violenza che di quello autore del delitto, con notevoli problemi di tipo economico.

Il progetto presentato si sviluppa su molteplici azioni. Il primo di inclusione sociale con l'attivazione di un gruppo di bambini e genitori, nella classe di appartenenza della piccola vittima, per stimolare la solidarietà tra gruppi di pari.

Il secondo elemento riguarda il sostegno psicologico alle vittime attraverso il potenziamento del servizio di Consulenza ed assistenza psicologica da parte dei due Centri antiviolenza, sia alle mamme che ai bambini, d'intesa con il Centro Servizi per la Famiglia. In particolare è previsto il rimborso spese a favore degli orfani dei crimini domestici o minori vittime di violenza assistita per attività sportive, formative, culturali e per cure mediche.

Il terzo punto riguarda la presa in carico delle vittime, seguendo la metodologia già impiegata dal dagli operatori del Centro servizi per la Famiglia del Piano di Zona S2 nel Programma P.I.P.P.I. Programma di Intervento per la Prevenzione dell'Istituzionalizzazione, mettendo quindi al centro il minore per far emergere i suoi reali bisogni.

Altro tassello importante del progetto presentato dall'Ambito S2 è il sostegno alle famiglie affidatarie con il potenziamento dei servizi ed il supporto per l'accudimento di minori orfani di crimini domestici.

Infine, un percorso di formazione con l'utilizzo di tecnologie digitali, destinato a tutti gli operatori coinvolti dal progetto, vale a dire Centri antiviolenza e Centro servizi per la famiglia.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 103619108

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno