Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbientePiastrella o complemento d’arredo? il quesito di Cottovietri al Salone Internazionale della Ceramica

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, Aziende, Protagonisti, Eccellenze

Piastrella o complemento d’arredo? il quesito di Cottovietri al Salone Internazionale della Ceramica

Cottovietri sarà presente al Cersaie - Polo Fieristico nella Hall 22, Stand A120

Inserito da (admin), domenica 22 settembre 2019 16:30:56

Stravolgere, creare, reinterpretare. Gioca sull'evoluzione e tutte le declinazioni d'impiego della ceramica Cottovietri, che conferma anche quest'anno la sua presenza al Cersaie 2019, Il Salone Internazionale della Ceramica per l'Architettura e dell'Arredobagno in programma a Bologna Fiere dal 23 al 27 settembre prossimo.

Dopo la mattonella insetticida, quella social, la colourterapy, le lastre fino a due metri, il contract, il tartan e il cplus, quest'anno nello slow living dell'azienda, la ceramica sarà l'anima di un racconto nuovo in cui tradizione e innovazione tornano a fondersi per disegnare una nuova trama e sottoporre all'occhio del visitatore un interrogativo singolare. Ceramica: piastrella o complemento d'arredo? Quale la giusta collocazione? È corretto considerare un decoro come "semplice" rivestimento o sarebbe più giusto collocare quell'intreccio di colori e formati tra quegli elementi unici capaci di arricchire di bellezza e arte ogni ambiente? Il quesito nasce dalla consapevolezza che la continua ricerca e la costante attenzione dell'azienda alle evoluzioni del design, dei tempi e della moda ha decisamente modificato il gusto e plasmato le collezioni di un tocco nuovo, crocevia tra sartoriale e artigianale.

«Il grande pregio dei nostri materiali - spiega l'ad di Cottovietri Antonio Senatore - è che possono essere personalizzati nelle forme, nelle dimensioni e nei colori. La scelta di un nostro prodotto corrisponde sempre ad un gusto personale che non conosce trend. Sta a noi, come per un abito su misura, "cucire" gli ambienti in modo sartoriale e unico Inoltre, la varietà dei colori e dei formati, la qualità e il fascino di ogni singolo pezzo, fa sì che i decori possano diventare anche complementi d'arredo, elementi caratterizzanti tanto quanto una poltrona o una lampada».

Una nuova sfida dunque per l'azienda di Cava dei Tirreni con 40 anni di storia, a pieno titolo tra le oltre 220 industrie della ceramica italiana. Il settore, con più di 25mila addetti e circa 6,5 miliardi di fatturato complessivo nel 2018, resta il benchmark per tutti i competitor globali in termini di design e qualità e il primo esportatore mondiale in valore, con più del 30% dell'interscambio di piastrelle. L'export, del resto, ha superato l'80% delle vendite totali, la linfa vitale di questa nicchia dell'industria italiana che di fronte a una crisi che ha dimezzato i volumi, dal 2013 in avanti ha reagito a colpi di investimenti.

«Anche quest'anno per noi si riaccendono i riflettori sul Cersaie. Saranno cinque giorni in cui metteremo in vetrina le nuove tendenze Cottovietri - aggiunge Senatore- per noi del settore, il confronto è un momento fondamentale, uno stimolo per crescere e fare sempre meglio».

 

Cottovietri sarà presente al Cersaie nella Hall 22, Stand A120. Info: www.cottovietri.it.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10877107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno