Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano: al via rilievo topografico dei rivi di Montepertuso e Nocelle
Inserito da (admin), venerdì 10 gennaio 2020 14:25:13
È stato avviato, a Positano, il procedimento per effettuare un «rilievo topografico dei rivi presenti nella zona alta del territorio comunale, nelle frazioni di Montepertuso e Nocelle».
La parte alta di Positano, infatti, è una riserva di natura incontaminata, attraversata da numerosi ruscelli, tra i quali il Fiume Valle Pozzo e il Fiume Porto, che precipitando dai dirupi del Monte S.Angelo a tre Pizzi attraversa l'omonimo vallone (casa dell'artista eremita Gianni Menichetti) per poi sfociare in mare in località Arienzo.
Gli obiettivi di queste misurazioni possono essere diversi, dal reperimento di dati per la progettazione alla pura rappresentazione degli oggetti rilevati.
Ciò che apprendiamo dalla determina, datata 20 dicembre 2019, è che a redarre il rilievo sarà il geometra Apuzzo Catello, con studio a Castellammare di Stabia.
Fonte: Positano Notizie
rank: 106714104
Amalfi - Quattro maestosi orci in ceramica vietrese, alti 80 centimetri, celebrano da oggi le gloriose Repubbliche Marinare d'Italia in vista della 70ª edizione della Regata Storica, che si terrà ad Amalfi dal 15 al 18 maggio 2025. L'installazione, fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale guidata...
Operazione di bonifica nel meraviglioso fiordo di Crapolla grazie all'intervento dell'Associazione Torca Crapolla, dell'Amp Punta Campanella, del settore Ambente del Comune di Massa Lubrense e di Penisola Verde. Raccolti una ventina di sacchi di rifiuti di ogni genere, abbandonati sulla spiaggia o portati...
Come ogni anno, con l'arrivo dei flussi turistici estivi, il Comune di Scala richiama all'ordine i titolari delle strutture extra alberghiere - B&B, case vacanze e affittacamere - invitandoli a garantire il corretto conferimento dei rifiuti prodotti dai propri ospiti. Con un avviso ufficiale firmato...
Giornate dal sapore autentico, tra natura, tradizione e scoperta. Ieri mattina, 13 maggio, gli alunni dell'IC "Ammendola-De Amicis" di San Giuseppe Vesuviano, diretto da Michele Antonio Iovine, hanno vissuto un'esperienza immersiva nella natura, partecipando all'Agri-experience Farmer Cult, spin-off...