Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano celebra la Giornata contro la Violenza sulle Donne con 14 manichini simbolici in Piazza dei Mulini
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 25 novembre 2020 14:13:47
Oggi, 25 novembre, a Positano, è stato piantato un albero in Località Cascata (in occasione della Giornata Mondiale degli Alberi che era previsto lo scorso 21 novembre ma che è stato posticipato per cattive condizioni meteo), accanto al quale è stata posizionata una panchina rossa, simbolo di contrasto alla violenza sulle donne.
Lo stesso giorno, infatti, si celebra la Giornata internazionale contro la Violenza sulle Donne. Per questo, in Piazza dei Mulini sono stati installati temporaneamente 14 manichini femminili.
«I dati ci dicono che purtroppo la violenza sulle donne si è amplificata per via della quarantena. Le mascherine sui manichini rimandano sia al distanziamento sociale e quindi al lockdown, sia al "bavaglio" che le donne vittime di violenza indossano», ha detto il sindaco Giuseppe Guida, in diretta streaming sulla Pagina Facebook del Comune di Positano.
Quindi la parola è passata al vicesindaco Margherita Di Gennaro: «Il 25 novembre è il ricordo di un brutale assassinio avvenuto nel 1960 nella Repubblica Dominicana. Non sempre le cose sono cambiate da quel giorno: ancora nel 2020 tante donne sono vittime di violenza. Con l'approvazione in Parlamento della legge numero 69 del 2019, è nato il Codice Rosso, volto a rafforzare la tutela delle vittime, dei reati di violenza domestica e di genere tramite interventi sul Codice Penale e di Procedura Penale. Esiste un numero verde, il 1522, ma per chi non dovesse trovarsi nella condizione di telefonare si può andare in farmacia e dire "Vorrei una mascherina 1522" e il farmacista provvederà ad avvertire le forze dell'Ordine che applicheranno immediatamente la procedura prevista».
L'installazione verrà spostata da Piazza dei Mulini in un luogo in cui possa rimanere in modo permanente.
«I manichini, di sera, si illumineranno di arancione. Al centro, i due manichini che si abbracciano a simboleggiare l'amore vero. Un pensiero va a tutte quelle donne che hanno subito violenze e che hanno perso ingiustamente la vita, a quei bambini che hanno perso una guida. La violenza è anche quella psicologica: dobbiamo amarci e non dobbiamo permettere a nessuno di farci sentire inadeguate», ha detto il Vicesindaco.
Fonte: Positano Notizie
rank: 106010106
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...