Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano celebra la giornata del ricordo dei caduti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 novembre 2024 11:52:24
Oggi, 4 novembre, anche la comunità di Positano ha celebrato la giornata del ricordo dei caduti: il giorno 4 novembre 1921, la salma del milite ignoto, trasportata in treno da Aquileia a Roma, fu tumulata all'altare della Patria, che da allora diventò l'epicentro delle solennità nazionali in onore dei nostri militari caduti e dispersi nelle guerre, perché anche grazie a loro oggi l'Italia è una repubblica unita e libera.
Per questo il giorno 4 novembre è anche il Giorno dedicato alla celebrazione dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, come ringraziamento ai militari in servizio, in Italia e nelle missioni internazionali di pace all'estero.
La nota del Comune di Positano: "Siamo qui oggi per ricordare che, senza le nostre forze armate e senza il sacrificio di tanti giovani militari morti durante le guerra, ma anche senza i militari che oggi sono in servizio di Pace all'estero, l'Italia e l'Europa non sarebbero paesi liberi e democratici, a loro va tutto il nostro sostegno ed un commosso ricordo nella giornata delle Forze Armate.
Siamo qui oggi perché non è scontato ricordare e celebrare il 04 novembre, in un momento storico in cui molteplici sono gli scenari di conflitto, che questa giornata possa essere un'occasione ed un momento di riflessione anche per le nuove generazioni, che non hanno per fortuna vissuto gli orrori delle guerre ma che devono proprio per questo comprendere e studiare il passato, perché i nostri giovani saranno i futuri custodi dei valori che hanno ispirato la Repubblica Italiana. Oggi più che mai dobbiamo dire forte che "L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali ". Queste parole, incise nella nostra Costituzione, siano il faro della nostra azione politica ed amministrativa, dobbiamo essere portavoce di un messaggio di pace e di unione fra i popoli. Anche Positano pagò un alto tributo di vittime durante la guerra, che vogliamo ricordare in questo giorno a loro dedicato, posando una corona di fiori a loro memoria. Un ringraziamento particolare vogliamo rivolgerlo anche alle nostre forze dell'ordine, Carabinieri, guardia di finanza e capitaneria di porto, ed al nostro corpo di polizia municipale, donne ed uomini che sono sempre presenti con impegno e costanza sul nostro territorio, a tutela di tutta la nostra comunità".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10897102
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...