Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano. Dog Trekking a Santa Maria del Castello organizzato da AniaLife /foto /video
Inserito da (Admin), sabato 3 ottobre 2020 15:13:09
Il dog trekking è una delle esperienze più coinvolgenti tra essere umano e amico a quattro zampe.
Non si tratta infatti della solita passeggiata con il vostro cagnolone ma bensì di una vera e propria escursione in cui viene stimolato il rapporto di fiducia reciproca tra il cane ed il suo amico umano.
Compito del cane è quello di supportare il "padrone" in ogni modo e, all'evenienza, aiutarlo fino a trascinarlo alla meta.
Ad organizzare questa mattina una sessione di dog trekking lungo i meravigliosi sentieri che portano a Santa Maria del Castello è AniaLife, dell'istruttore cinofilo Ania Szalek, di cui conosciamo la grande professionalità ed il grande amore per questi animali.
I cani sono stati collegati alla cintura da dog trekking del loro umano tramite un'imbracatura molto simile a quella utilizzata dagli Husky siberiani per trainare le slitte. Il cane può così supportare il suo compagno durante tutto il percorso, aiutandolo nella faticosa escursione, e, a differenza delle normali passeggiate, restando sempre davanti e svolgendo la triplice funzione di guida, traino e guardia del corpo.
Rispettando le rigide normative anti-covid (anche nel bosco i partecipanti hanno mantenuto un distanziamento di molto superiore ai 3 tre metri tra un gruppo familiare e l'altro, ndr) alla partenza erano presenti due pastori tedeschi, un akita, un malinois, due labrador, due dobermann, un piccolissimo simil volpino che ha letteralmente tirato il gruppo e, non ci crederete, due trovatelli che si sono aggiunti lungo il percorso, passeggiando in comitiva.
I cani, anche quelli fisicamente meno prestanti, hanno tutti superato egregiamente la prova... per i loro amici umani è stata un po' più dura ma, alla fine, anche loro ce l'hanno fatta.
Per conoscere meglio questa disciplina vi invitiamo a consultare il portale Tripkly.com
Fonte: Positano Notizie
rank: 103412105
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...