Tu sei qui: Territorio e AmbientePozzuoli cambia volto: presentato il progetto di smantellamento della linea Cumana con nuove strade e aree verdi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 13 marzo 2025 09:01:14
Pozzuoli sta per cambiare volto grazie a un ambizioso progetto di riqualificazione urbana. Il Sindaco Luigi Manzoni ha presentato, insieme all'EAV e al suo presidente Umberto De Gregorio, il piano per lo smantellamento della linea ferroviaria Cumana nel tratto Gerolomini - Pozzuoli. Questo progetto prevede la creazione di una nuova viabilità lungo il lungomare, nuovi parcheggi, aree verdi e vie di fuga per i residenti, grazie anche alla rimozione dei sottopassi di via Fatale e via Barletta.
"Stiamo parlando di un progetto che modificherà totalmente il volto della nostra città," ha sottolineato il Sindaco Manzoni. I lavori partiranno immediatamente, con un investimento di 8 milioni di euro per il primo lotto e 20 milioni per il secondo. L'EAV ha accolto le richieste del Comune e ha disposto l'avvio urgente dei lavori, con l'obiettivo di eliminare i sottopassi entro giugno 2025 e di dismettere l'ex tracciato ferroviario.
Il secondo lotto del progetto prevede la riqualificazione della viabilità e la realizzazione di un greenpark, che integrerà la villa Comunale e il sito archeologico del Macellum. La demolizione del cavalcavia di via Sacchini libererà l'area da una struttura ingombrante, migliorando il paesaggio cittadino. La riorganizzazione della viabilità risolverà molte delle problematiche legate al traffico e all'accessibilità dei quartieri vicini al porto.
Molti cittadini lamentano nuove vibrazioni alle abitazioni durante il passaggio dei treni sulla nuova tratta. EAV ha rassicurato i cittadini che i controlli sono in corso con un monitoraggio costante anche su case e zone della città interessate dal passaggio. Le verifiche continueranno nei prossimi giorni, l'azienda ha firmato accordi con società internazionali che verificheranno tutto. Al momento non si evidenziano particolari preoccupazioni, ma i controlli non si fermeranno.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10854103
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...