Tu sei qui: Territorio e AmbientePremio Com&Te, venerdì 31 maggio tappa a Villa Wenner. Ospite la scrittrice Marilù Oliva
Inserito da (redazioneip), martedì 28 maggio 2019 16:18:11
Il salotto letterario della 13esimaedizione del Premio Com&Te Comunicazione, giornalismo e dintorni, dedicata quest'anno al giallo, thriller e noir, fa tappa in Costiera Amalfitana. Venerdì 31 maggio, alle 18:00, presso Villa Wenner a Pellezzano di Salerno, ci sarà Marilù Oliva, autrice del libro Le spose sepolte (HarperCollins Italia).
L'autrice, bolognese, si occupa di saggistica e critica letteraria, collabora con Huffington Post e Thriller Magazine. Ha ideato il blog letterario Libroguerriero, di cui è caporedattrice. Seconda al premio Camaiore letteratura gialla 2009 e finalista al premio Scerbanenco 2010. Ha curato la raccolta di racconti Nessuna più, 40 scrittori contro il femminicidio (Elliot Edizioni, 2013), con la prefazione di Roberta Bruzzone. Tra i nomi degli autori risultano anche Dacia Maraini e Maurizio de Giovanni. Entrambe le antologie sono patrocinate da Telefono Rosa.
Di lei Maurizio de Giovanni, già vincitore del Premio Com&te ha scritto: «Che indaghi mondi sordidi o borghesi, che scintilli in una lama o esploda in un proiettile, la scrittura di Marilù Oliva colpisce e taglia. Lasciando cicatrici profonde e bellissime da accarezzare sulla superficie del cuore di ogni innamorato della letteratura criminale. La nuova, inquietante storia cantata dalla voce femminile più roca e graffiante del romanzo nero italiano».
Nell'Appennino bolognese si trova un paesino governato da una giunta tutta femminile: si chiama Monterocca, ma è anche nota come la Città delle Donne, una realtà di provincia isolata e immersa nella natura montana. Qui Micol Medici, giovane e brillante ispettrice sta indagando su alcuni crimini sanguinosi e inquietanti, tutti accomunati da una particolare caratteristica: il killer sembra essere intenzionato a vendicare tutte le donne che non hanno mai ottenuto giustizia per la loro morte violenta.
Ad intervistare l'autrice i giornalisti Mariella Sportiello, corrispondente de Il Mattino di Salerno ed Andrea De Caro della redazione della rivista Ulisse on line.
Fonte: Il Portico
rank: 105612102
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...