Tu sei qui: Territorio e AmbientePrevenzione incendi e primo soccorso: Ravello punta sulla formazione dei giovani
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 29 gennaio 2025 09:36:32
Nei giorni scorsi, Ravello ha ospitato un'importante iniziativa di formazione dedicata ai giovani, incentrata sulla prevenzione degli incendi boschivi e sull'apprendimento delle tecniche di primo soccorso. L'iniziativa, organizzata dall'Associazione Pubblica Assistenza Millenium Amalfi Onlus, ha visto la partecipazione attiva di operatori e volontari impegnati a trasmettere conoscenze fondamentali per la sicurezza del territorio e della comunità.
Le attività hanno previsto un focus sull'uso della tecnologia nella gestione degli incendi boschivi, fornendo ai partecipanti strumenti utili per affrontare situazioni di emergenza e contribuire alla salvaguardia del patrimonio ambientale locale. Inoltre, è stato svolto un corso BLSD (Basic Life Support Defibrillation) per l'utilizzo del DAE, il Defibrillatore Semiautomatico Esterno, un dispositivo essenziale per intervenire in caso di arresto cardiaco improvviso.
"Le caratteristiche del nostro territorio, con le relative difficoltà di collegamento con altri centri, impongono la necessità per tutti i cittadini, in particolare per i più giovani, di familiarizzare con l'uso di apparecchiature salvavita", ha dichiarato il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier."Per questo motivo abbiamo voluto organizzare questi corsi, che, grazie alla Millenium, all'impegno della nostra Protezione Civile e alla presenza di defibrillatori in diversi punti del territorio comunale, fanno di Ravello una città cardioprotetta".
L'iniziativa ha riscosso grande interesse tra i giovani partecipanti, che hanno potuto acquisire competenze pratiche fondamentali per affrontare situazioni di emergenza.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10528102
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...