Ultimo aggiornamento 3 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Primavera nei Borghi": a Cava de' Tirreni la riscoperta della Via Regia

Territorio e Ambiente

Nel weekend il viaggio nella bellezza italiana

"Primavera nei Borghi": a Cava de' Tirreni la riscoperta della Via Regia

Sabato 26 e domenica 27 aprile, Archeoclub d'Italia guida il Paese alla (ri)scoperta dei borghi storici. A Cava appuntamento domenica alle 11.30, tra portici, corti e palazzi antichi

Inserito da (Admin), sabato 26 aprile 2025 12:13:49

Una passeggiata nella storia, nella cultura e nell'identità dei luoghi: sabato 26 e domenica 27 aprile torna "Primavera nei Borghi", la manifestazione nazionale promossa da Archeoclub d'Italia che invita cittadini e visitatori a riscoprire la bellezza autentica dei borghi italiani.

A Cava de' Tirreni l'appuntamento è per domenica 27 aprile alle ore 11.30, con un evento dal titolo evocativo: "La Via Regia de La Cava". Organizzato dal Centro Studi per la Storia di Cava de' Tirreni, l'evento sarà guidato dagli storici Salvatore Milano e Beatrice Sparano e offrirà l’occasione di conoscere il patrimonio ambientale e architettonico della città attraverso una passeggiata nell’unico borgo porticato del Sud Italia, tra corti nascoste e palazzi storici che raccontano secoli di storia.

L'iniziativa rientra nella più ampia programmazione di eventi che interesseranno tutta Italia: dai camminamenti storici di Comunanza e Pieve Favera nelle Marche, ai borghi siciliani di Nardò e Caltagirone, dalle passeggiate archeologiche di Calascio in Abruzzo alle visite guidate tra le antiche mura di Termoli in Molise.

«Il nostro progetto vuole riportare l’attenzione sui piccoli grandi tesori del nostro Paese, dove la natura, la cultura, la storia e la memoria collettiva si incontrano e resistono», commenta Archeoclub d’Italia nella nota ufficiale.
Un’iniziativa che diventa anche un messaggio di speranza e di rinascita: riscoprire i borghi significa infatti valorizzare le comunità, stimolare nuove energie e riaccendere il senso di appartenenza ai territori.

Tutte le informazioni sugli eventi, i dettagli dei singoli programmi e la gallery fotografica sono disponibili al link fornito nella nota stampa ufficiale.
Per ulteriori dettagli e organizzare gli spostamenti verso i luoghi degli eventi, sono disponibili i contatti dell'addetto stampa e della referente di "Primavera nei Borghi".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10422105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, Salvatore Gagliano (ATVS) scrive al Ministro Salvini: «Serve un piano serio per la SS163»

In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...

Territorio e Ambiente

Ravello, al via il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti delle utenze non domestiche

A partire dal mese di maggio, a Ravello entra in vigore il calendario estivo per il conferimento dei rifiuti destinato alle utenze non domestiche. L'orario di deposito dei rifiuti è fissato dalle 23.50 del giorno indicato fino alle 04.00 del giorno successivo. Il Comune richiama l'attenzione sull'importanza...

Territorio e Ambiente

TPL nei giorni festivi, Ilardi (Federalberghi) e Corace (FIT-Cisl) chiedono soluzioni strutturali per la provincia di Salerno

La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...

Territorio e Ambiente

Avvistamento eccezionale a Punta Campanella, una Foca monaca fa capolino nell'Area Marina Protetta

Un avvistamento rarissimo ed eccezionale questa mattina nel mare dell'Amp Punta Campanella. Quella che con grandissima probabilità è una Foca monaca mediterranea appare per pochi secondi nei pressi della costa di Punta della Campanella, in piena zona B della Riserva Marina. Pochi secondi nei quali l'esemplare,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno