Tu sei qui: Territorio e AmbienteProrogata allerta meteo Arancione: Sindaco di Cava de' Tirreni attiva il Centro Operativo Comunale
Inserito da (redazioneip), mercoledì 2 dicembre 2020 15:31:50
La perturbazione che sta interessando la Campania si intensificherà a partire da questo pomeriggio ad iniziare dal settore settentrionale della regione per poi interessare anche il resto del territorio dando luogo ad un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo. A seguito dell'evolversi degli scenari e dell'elaborazione dei modelli matematici di oggi, il Centro Funzionale della Protezione civile della Regione Campania ha esteso e ampliato la vigente allerta meteo fino alle 18 di domani, 3 dicembre.
Alle 9.00 di questa mattina, il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, ha riunito il COC, (Centro Operativo Comunale).
A seguito dell'allerta meteo Arancione diramata dalla Regione Campania dalle 12.00 di oggi per 24 ore e ad una probabile proroga, il sindaco con l'assessore alla Protezione Civile Germano Baldi, hanno presieduto il C.O.C. con l'attivazione delle funzioni principali.
È stato stabilito di allertare il Gruppo comunale di Protezione Civile con un presidio della sala operativa ed il prosieguo dei monitoraggi delle zone rosse per rischio idrogeologico, la rimozione, da parte degli operai comunali, dalle caditoie e bocche di lupo da fogliame ecc nei punti critici, il presidio del Comando di Polizia Locale fino alle ore 0.00 di oggi, nonché la reperibilità dei componenti il COC; è stata disposta la chiusura delle ville comunali fino a nuova disposizione; tutti gli esercenti il commercio con autorizzazione ad occupare suolo pubblico, sono stati allertati ed invitati a prestare la massima attenzione in caso di bombe d'acqua e/o forte vento provvedendo alla rimozione di sedie, tavoli ed ombrelloni e quant‘altro facilmente trasportabile dalle acque e dal vento.
La macchina della Protezione Civile comunale è in piena attività e lo sarà fino alla fine dell'emergenza.
foto Angelo Tortorella
Fonte: Il Portico
rank: 10598104
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...