Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteProrogata Allerta Meteo Gialla in Campania: venti forti, nevicate e rischio idrogeologico

Territorio e Ambiente

Allerta Meteo Gialla, venti Forti, Nevicate, protezione Civile

Prorogata Allerta Meteo Gialla in Campania: venti forti, nevicate e rischio idrogeologico

La Protezione Civile della Regione Campania proroga l'allerta meteo gialla e richiama alla prudenza

Inserito da (Admin), domenica 12 gennaio 2025 14:13:51

La Protezione Civile della Regione Campania ha rinnovato l'allerta meteo di colore Giallo per un'altra giornata, estendendola fino alle 12 di domani, lunedì 13 gennaio, a seguito di un brusco abbassamento delle temperature che porta con sé venti forti nord-orientali, nevicate a partire dai 500 metri di quota e rischi idrogeologici significativi. L'ente ha altresì emesso un nuovo avviso di allerta per vento forte con possibili raffiche e mare molto agitato che potrebbe causare mareggiate, insieme a gelate su gran parte del territorio regionale.

In risposta a queste condizioni, si raccomanda ai Sindaci di tutta la Campania di attivare i Centri Operativi Comunali e di implementare le misure di mitigazione del rischio previste dai Piani di protezione civile locali. È essenziale inoltre monitorare la tenuta del verde pubblico e delle strutture potenzialmente vulnerabili alle forti sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.

Con i suoli già saturi a causa delle recenti precipitazioni, il rischio di fenomeni idrogeologici come frane, caduta massi e allagamenti rimane elevato anche in assenza di ulteriori piogge. Pertanto, la Protezione Civile insiste sulla necessità di massima prudenza, specialmente per gli automobilisti diretti verso le zone interne e montuose, raccomandando di intraprendere viaggi solo se strettamente necessario e muniti di pneumatici adatti alla neve.

La popolazione è invitata a rimanere aggiornata sulle previsioni meteo e a seguire scrupolosamente le indicazioni e le precauzioni suggerite dalle autorità per garantire la propria sicurezza durante questo periodo di instabilità climatica.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

<br />&copy; Maria Abate © Maria Abate

rank: 105717105

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Territorio e Ambiente

Importante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia

Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...

Territorio e Ambiente

Positano, continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio cittadino

Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...

Territorio e Ambiente

ZTL e digital divide: a Ravello scoppia il caos

di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno