Tu sei qui: Territorio e AmbientePubblico delle grandi occasioni a Cava per Marino Cogliani e Mimma Virtuoso
Inserito da (redazioneip), martedì 20 agosto 2019 15:40:36
di Angela Vitaliano
"Fresca era l'aria e la canzona dolce", è il caso di dirlo per la calda serata del 16 agosto, quando nei giardini del Complesso Monumentale di San Giovanni a Cava de'Tirreni, un foltissimo pubblico è stato deliziato dal "Concerto al Chiaro di Luna di Marino Cogliani & Mimma Virtuoso - Ensemble Malvarose".
I due interpreti d'eccezione, il Maestro Marino Cogliani e Mimma Virtuoso, si sono donati, senza risparmiarsi, al pubblico.Grandi interpreti canori ma anche teatrali.Musica da ascoltare e da vedere. Coinvolgimento totale dei presenti invitati a seguire le canzoni con loro diventando così, a sorpresa, il coro greco della serata. Marino Cogliani oltre al classico repertorio napoletano, si è esibito nei classici d'autori di tutti i tempi spaziando dal Ragazzo di via Gluck di Celentano fino a May way di Franck Sinatra. E non è mancato il suo omaggio al canto religioso esibendosi in una struggente Ave Maria di F. Schubert. D'altro canto Mimma Virtuoso ha dato prova di essere un'ottima interprete canora e teatrale. La serata sembrava non voler finire tante le richieste di bis. Ma la stanchezza c'era, e come, ma i due artisti non hanno voluto deludere i presenti per cui hanno accettato la proposta del vice sindaco Armando Lamberti che ha chiesto la canzone 'Cu'mme se fa' " del duo Murolo- Martini. Una serata di mezza estate di classe.
Canzoni già sentite mille volte? Sì ma sempre stupende soprattutto perché legate a qualcosa che ci appartiene: la nostra gioventù. Ma credo che anche molti giovani di oggi le amino. Qualcuno ha proposto di candidare la canzone napoletana a patrimonio dell'umanità, speriamo di avere presto questa soddisfazione.
Fonte: Il Portico
rank: 106914104
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...