Tu sei qui: Territorio e AmbientePunta Campanella, ecco la videosorveglianza al Vervece
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 14 agosto 2023 10:47:40
Occhi elettronici puntati sul Vervece, zona A dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. Lo scoglio della Madonnina sommersa, di fronte a Marina della Lobra a Massa Lubrense, sarà monitorato h24 dal sistema di videosorveglianza installato dal Parco e già operativo. Registrerà tutte le infrazioni al regolamento dell'AMP, la velocità eccessiva delle imbarcazioni, il transito vietato all'interno della zona a protezione integrale, dove vige anche il divieto di balneazione per tutelare la ricca biodiversità sommersa.
Entro qualche settimana, saranno attivate altre telecamere per estendere la videosorveglianza in altri luoghi sensibili dell'Area Marina Protetta. Un tratto di mare che vede in estate un massiccio afflusso di imbarcazioni, con numerose infrazioni al regolamento, danni all'ambiente e rischi per la sicurezza della navigazione, come più volte denunciato dal Parco in questi mesi e negli ultimi anni.
Il sistema di videosorveglianza, oltre a registrare le infrazione al regolamento, effettuerà anche un report giornaliero sul numero di imbarcazioni che attraversano l'Area. Un monitoraggio con cifre e dati precisi che sarà molto utile per il controllo del Parco.
"Un altro risultato che ci eravamo prefissati è stato raggiunto - commenta il Presidente dell'Amp Punta Campanella, Lucio Cacace -. La videosorveglianza sarà molto utile per noi e per le Forze dell'Ordine, grazie al monitoraggio costante dell'area e a un controllo più efficace".
"I dati che saranno trasmessi dal sistema con i report giornalieri li useremo per valutare l'impatto delle unità da diporto nell'Area Marina Protetta - sottolinea il Direttore Lucio De Maio -. Attraverso un'analisi di questi numeri saremo in grado di adottare le misure più efficaci per contrastare le infrazioni al regolamento e garantire maggiore tutela ambientale e sicurezza in mare".
Fonte: Il Vescovado
rank: 101613109
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...