Tu sei qui: Territorio e AmbienteQuasi terminati ad Atrani e Scala gli interventi per il ripristino delle vasche borboniche e la messa in sicurezza del torrente Dragone
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 3 gennaio 2025 15:57:17
Continuano senza sosta i lavori per il ripristino della funzionalità delle vasche borboniche e di un tratto dell'alveo del torrente Dragone, situato a monte dell'abitato di Atrani. L'intervento, programmato fino al 9 gennaio, è stato reso urgente dopo gli eventi meteorologici avversi che, il 18 settembre scorso, avevano provocato un pericoloso accumulo di detriti alluvionali. La situazione, comunicata dal Comune di Atrani alla Regione Campania e al vicino Comune di Scala, ha portato al finanziamento delle operazioni tramite il Genio Civile di Salerno.
Contestualmente, il Comune di Scala ha annunciato che sono quasi conclusi gli interventi, finanziati dalla Regione Campania, per il ripristino delle briglie frangi colata nei valloni demaniali confluenti nel torrente Dragone. Le località interessate comprendono il "Vallone S. Caterina," il "Vallone Seggio" e il "Vallone Campolavigna." Inoltre, interventi di manutenzione sono stati effettuati alle briglie a pettine nelle località Cigliano e S. Pietro, cruciali per contenere la forza distruttiva delle acque e garantire maggiore sicurezza all'intera area.
Questi lavori rappresentano una risposta necessaria per preservare il territorio, prevenendo scenari drammatici come quello del 2010, quando un'alluvione causò la tragica morte, ad Atrani, della giovane Francesca Mansi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100817109
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate. La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni...
Continuano i lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano. Gli operatori dell'Enel coadiuvati dall'assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e di cavi elettrici in via dei mulini. Nei giorni scorsi invece, sono stati rimossi...
di Secondo Amalfitano Paese in subbuglio e nel caos a causa di un nuovo dispositivo tardivo e di difficile attuazione per regolamentare la sosta e le zone a traffico limitato, per di più con la stagione turistica già partita e con tutte le strutture aperte per le festività Pasquali. Il nuovo piano traffico...