Tu sei qui: Territorio e AmbienteRavello: 400 bambini a lezione di web sicurezza con Geronimo Stilton, Daniele Ciniglio e New Martina
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 novembre 2024 07:42:57
Uno speciale corso riservato ai bambini delle scuole della costiera amalfitana, per diventare "cyber ambassador", con docenti d'eccezione: Geronimo e Tea Stilton e gli influencer Daniele Ciniglio e Carmen Fiorito, nota sui social come New Martina.
Ieri mattina, all'auditorium Oscar Niemeyer di Ravello, la presentazione dell'ultimo libro del celebre topo giornalista dal titolo "Sulle Tracce dell'Hacker", edito da Piemme e nato dalla collaborazione tra Polizia di Stato, Fondazione Geronimo Stilton e Google.
Una iniziativa promossa dal Centro Operativo per la sicurezza Cibernetica Polizia Postale e delle Comunicazioni Campania, Basilicata e Molise, in collaborazione con il Comune di Ravello per diffondere la cultura della legalità in rete, anche tra i più piccoli, e coinvolgere gli adulti nella vita online dei figli.
All'incontro, che ha visto la partecipazione di circa 400 piccoli studenti, hanno preso parte, tra gli altri, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, che ha evidenziato nel suo intervento l'importanza di questi eventi, per mettere in guardia i più piccoli dalle insidie della rete, il questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, il dirigente del Centro Operativo per la sicurezza Cibernetica della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Campania, Basilicata e Molise, Gianluca Boiano, il comandante della Guardia di Finanza di Salerno, Luigi Carbone, il comandante della compagnia dei carabinieri di Amalfi, Alessandro Bonsignore, il comandante della tenenza della Guardia di Finanza di Amalfi, Ottavio Loviglio e il comandante della polizia locale di Ravello e Tramonti, Moreno Salsano.
Al termine dell'incontro, ripreso in diretta dalla web radio dell'istituto comprensivo Giovanni Pascoli, con la presenza della dirigente Isolina Ercolano, a tutti gli alunni è stata consegnata una copia del libro ed un diploma di partecipazione. All'iniziativa hanno contributo anche gli studenti dell'istituto statale d'istruzione superiore "Pantaleone Comite" di Maiori, preparando e servendo un rinfresco per gli ospiti con prodotti e tipicità locali.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10729106
Operazione di bonifica nel meraviglioso fiordo di Crapolla grazie all'intervento dell'Associazione Torca Crapolla, dell'Amp Punta Campanella, del settore Ambente del Comune di Massa Lubrense e di Penisola Verde. Raccolti una ventina di sacchi di rifiuti di ogni genere, abbandonati sulla spiaggia o portati...
Come ogni anno, con l'arrivo dei flussi turistici estivi, il Comune di Scala richiama all'ordine i titolari delle strutture extra alberghiere - B&B, case vacanze e affittacamere - invitandoli a garantire il corretto conferimento dei rifiuti prodotti dai propri ospiti. Con un avviso ufficiale firmato...
Giornate dal sapore autentico, tra natura, tradizione e scoperta. Ieri mattina, 13 maggio, gli alunni dell'IC "Ammendola-De Amicis" di San Giuseppe Vesuviano, diretto da Michele Antonio Iovine, hanno vissuto un'esperienza immersiva nella natura, partecipando all'Agri-experience Farmer Cult, spin-off...
Operazione di bonifica nel meraviglioso fiordo di Crapolla grazie all'intervento dell Associazione Torca Crapolla, dell'Amp Punta Campanella, del settore Ambente del Comune Massa Lubrense e di Penisolaverde Spa . Raccolti una ventina di sacchi di rifiuti di ogni genere, abbandonati sulla spiaggia o portati...